Spugne vecchie o rovinate: nuova vita col riciclo creativo
Tantissime idee creative per riciclare le spugne vecchie o rovinate e trasformarle in oggetti utili per la casa.
Fonte immagine: Pixabay
In casa siamo pieni di spugne (dalla doccia fino alla cucina) che con il tempo tendono inevitabilmente a deteriorarsi, ecco perché diventa importante trovare un modo creativo per riciclarle.
Il riciclo creativo ha un duplice vantaggio: permette di impiegare oggetti che altrimenti dovremmo comunque comprare e non danneggia l’ambiente. Qui proponiamo qualche idea originale per trovare un diverso impiego alle spugne rotte o rovinate che altrimenti dovremmo in qualche modo smaltire.
Idee per riciclare le spugne di casa
Per poter riutilizzare una vecchia spugna, bisogna pulirla per bene: immergetela nell’acqua con del sapone di Marsiglia poi passatela nel forno a microonde per trenta secondi, oppure metterla in lavastoviglie o in lavatrice con del disinfettante. Quando finalmente ne avrete una, seppur vecchia, rigenerata sarete pronti per decidere cosa farne.
Le idee che vi proponiamo sono piuttosto diverse tra loro:
- Una nuova spugna, stavolta abrasiva: Avvolgetela in una retina di quelle che solitamente contengono arance, limoni e patate, e il gioco sarà fatto. Riuscirà ad eliminare anche lo sporco più ostinato, siggillatela bene e avrete un prodotto nuovo ed utilissimo.
- Un gioco per i più piccoli: le spugne vecchie possono diventare anche dei giochi per i bambini. Disegnate sopra il vostro stampino e ritagliate con un paio di forbici. Ora basterà intingerle nell’inchiostro per trasformarle in simpatici timbrini.
- Uno per gli animali: non solo bambini, le spugne possono diventare intrattenimento anche per i vostri quadrupedi domestici. Il principio è lo stesso e in più potranno essere anche inumidite e passate sui divani e sui tappeti per rimuovere i peli.
- Imballate e spedite: quando dovete trasportare degli oggetti delicati in viaggio o semplicemente riporli ordinatamente in una vetrinetta, quando gli oggetti sono tanti conviene avvolgere l’elemento con varie spugne spillate o cucite tra loro in modo da proteggerlo e evitarne una fine indesiderata.