Prada smetterà di utilizzare pellicce animali a partire dal 2020, i primi capi senza questi inserti faranno parte delle collezioni donna primavera-estate.
Jeans in tessuto denim meno inquinanti grazie al guscio dei crostacei, ecco cosa cambierà nel processo produttivo.
Armani dice addio alle pellicce, nuovi metodi di produzione permetteranno di eliminare dai capi del marchio.
Vivienne Westwood è una stilista ben nota per essere sempre molto all’avanguardia nella sua arte. Stavolta balza agli onori della cronaca per via dei suoi abiti ecologici, realizzati con materiali di recupero. Lo smaltimento della moda passa anche per il rispetto dell’ambiente e recentemente la Westwood ha realizzato anche divise ecologiche per la Virgin Atlantic.
Cinque modi creativi per riciclare, riadattare e riutilizzare con stile bijoux rotti o spaiati.
Scampoli di stoffa: 10 idee creative per riutilizzare pezzi di stoffa avanzati e creare sacchetti, fiori, bambole, cuscini e oggettini.
Gli Oscar 2013 si tingono di verde, con diverse proposte fashion ecologiche: da Anne Hathaway a Daniel Day-Lewis, passando per Naomie Harris.
Anche quest’anno Intimissimi ritira e premia i clienti per la biancheria usata: buoni sconto in un’ottica di riciclo ambientale.
PETA lascia i Vegan Fashion Awards per onorare la moda green e gli stilisti amici degli animali, come Vivienne Westwood e Stella McCartney.
Victoria’s Secret cede alle pressioni di Greenpeace. Stop alle sostanze tossiche per il marchio di intimo femminile, ecco i cambiamenti previsti.
Accordo del Ministero dell’Ambiente con Gucci per la riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti, che promette in futuro solo produzioni sostenibili.
Nasce Authentic Green, la prima linea di zaini e borse Eastpak realizzati con materiali di recupero e plastica riciclata.