Greenstyle Ambiente Animali Sorrento: spiagge vietate ai cani

Sorrento: spiagge vietate ai cani

Sorrento stabilisce una serie di divieti per le sue spiagge e, tra questi, l'ingresso dei cani sulla sabbia anche se con museruola e guinzaglio.

Sorrento: spiagge vietate ai cani

Nonostante il trend voglia sempre più spiagge libere per i nostri amici a quattro zampe, Sorrento preferisce vietarne l’ingresso ai cani. Allargando il tutto anche ai giochi con il pallone, alle sdraio al tramonto e all’attracco delle barche. Non è una proposta ma un’ordinanza emessa dal sindaco, Giuseppe Cuomo, che preferisce impedire anche il campeggio libero e il volantinaggio. Pugno duro in particolare per gli animali, che siano accompagnati dal proprietario o solo di passaggio, l’ordinanza ne impedisce l’ingresso in spiaggia.

>>Scopri i diritti dei cani in spiaggia

E non bastano guinzaglio e museruola, il cane è off-limits sulla sabbia. È importante sottolineare che i divieti in realtà contano una serie di stop a comportamenti inadeguati nei confronti di una zona dedita alla balneazione, e probabilmente servono ad arginare una condotta impropria. Peccato che a pagarne le spese siano spesso gli animali, innocenti e incapaci di comprendere un regolamento imposto.

Sorrento quindi preferisce distaccarsi dalla scelta di molte spiagge che hanno aperto i loro bagni agli amici a quattro zampe, sia per incentivare il turismo che per dimostrare un segno di civiltà. Del resto chi possiede un animale d’affezione non ama lasciarlo a casa, in particolare durante le ferie. L’offerta migliore punta a una combinazione albergo e spiaggia pet friendly, attrezzati sia con spazi appositi che con zone libere per lo sgambo quotidiano.

Un animale d’affezione, del resto, è un essere pulito, curato, amato e molto spesso più educato di molti esemplari della controparte umana. Consentigli una vacanza di coppia o in famiglia scongiura il dramma legato all’abbandono estivo, e rafforza il legame con il proprietario. Oltre a garantire una diminuzione dello stress dato dalla routine di città.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.