Greenstyle Casa & Giardino Casa Riciclo Semi di limone, non buttarli: prova questi 4 usi alternativi

Semi di limone, non buttarli: prova questi 4 usi alternativi

Hai appena spremuto dei limoni e non sai proprio cosa fare con i semini? Gli usi alternativi dei semi di limone sono tanti. I semi, infatti, sono dei piccoli chicchi di salute, possono prendersi cura della tua bellezza e tengono alla larga cattivi odori e zanzare.

Semi di limone, non buttarli: prova questi 4 usi alternativi

Fonte immagine: Pixabay

Quali sono gli usi alternativi dei semi del limone? Da bravi amanti della cucina quali siamo, noi italiani utilizziamo spesso i limoni nelle ricette e nelle preparazioni più svariate. Utilizziamo il succo per preparare bevande rinfrescanti o per condire piatti di carne e pesce, ne utilizziamo le scorzette per insaporire i dolci e le creme, e usiamo la polpa dei limoni per preparare delle deliziose marmellate.

Ma che fare con i semi? Dovremmo forse rassegnarci all’idea che questa parte del frutto debba finire inevitabilmente nella spazzatura? Giammai!

Come ogni buon amante del riciclo e del riutilizzo saprà bene, anche le parti degli agrumi che sembrano meno utili, come le bucce o i semi, possono rivelarsi degli ingredienti ottimi per la preparazione dei più svariati rimedi naturali. Oggi, ad esempio, vedremo cosa fare con i semi dei limoni, con 4 usi alternativi che adorerai.

Scopriamo dunque perché non dovremmo mai e poi mai gettare nell’immondizia i semini del limone.

A cosa servono i semi di limone?

limone e semi
Fonte: Pixabay

Sin da quando siamo nati, ci siamo sentiti dire che i limoni fanno bene alla salute: aiutano a digerire meglio, combattono raffreddore e malanni di stagione e, fattore da non sottovalutare, sono degli eccezionali alleati in cucina, dove possono insaporire ricette dolci e salate di ogni genere.

Insomma, che il succo e le bucce dei limoni siano utili per molti scopi è un dato di fatto unanimemente accettato. Ma sapevi che anche i semi possono offrire molti vantaggi?

Scopriamo quali sono gli usi alternativi dei semi di limone.

Alleati per la salute

Hai di fronte a te dei semi di limoni e ti chiedi come utilizzarli? Per prima cosa, devi sapere che, a differenza dei semi di mela e di molti altri frutti, quelli del limone sono perfettamente commestibili. Ciò significa che i semi di limone si possono mangiare tranquillamente senza incorrere in alcun tipo di problema, purché non si esageri con le quantità.

Ma c’è dell’altro: questi piccoli semini bianchi, infatti, apportano una gran quantità di sostanze benefiche per la salute, a cominciare dai composti antiossidanti, come vitamina C e flavonoidi, che proteggono il corpo dallo stress ossidativo e riducono il rischio di sviluppare delle malattie croniche.

Alcuni studi hanno inoltre rivelato che i semi di limone potrebbero ridurre alcuni valori associati al diabete, possono rinforzare le difese immunitarie e combattere le infezioni. Niente male per un “rifiuto”, vero?

Olio di semi di limone

L’olio di semi di limone, da non confondere con l’olio essenziale di limone, è considerato un alleato utile per la cura della pelle e dei capelli, grazie alle sue proprietà idratanti, rinfrescanti e nutrienti. Non a caso, questo liquido profumato viene spesso aggiunto nella formulazione di cosmetici, oli, maschere, sieri e altri prodotti di bellezza.

In più, l’olio di semi di limone vanta anche proprietà antibatteriche e antifungine, ed è quindi in grado di uccidere batteri, virus e funghi e prevenire numerose infezioni.

Un deodorante naturale per ambienti

Se anche tu ami il profumo dei limoni e degli agrumi, potresti utilizzare i semi per portare una ventata di freschezza nella tua casa.

Puoi utilizzare i semi e le bucce di limone per preparare un profumo per ambienti fai da te, al quale potresti aggiungere anche delle gocce di olio essenziale di limone, per esaltarne ulteriormente l’aroma. Oltre a rivelarsi un eccellente profumatore, questo rimedio sarà ottimo anche per tenere alla larga zanzare e altri insetti.

Semi di limone da piantare

E per finire, se la vita ci da dei semi di limone, noi che facciamo ? Li piantiamo, ovvio! A prescindere che la pianta ci regali fiori o frutti (il che sarebbe sicuramente auspicabile), c’è sempre un “non so che” di gratificante nel riuscire a far nascere una vita partendo da un piccolo seme.

Dopo aver spremuto il succo dai limoni, quindi, sciacqua i semini e prova a piantarli dentro un vaso o in una tazza con del terriccio. Innaffia la terra e attendi con pazienza, entro alcune settimane potresti veder germogliare la tua piantina di limoni.

Fonti

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come riciclare le bucce di zucca? Ecco alcune incredibili idee
Alimenti

Le bucce di zucca possono essere riutilizzate in tanti modi diversi. Per sfruttare questo prezioso concentrato di fibre, è possibile dargli nuova vita in cucina, oppure al di fuori, riciclandolo in compost per le piante oppure in porta cendele.