Greenstyle Benessere Rimedi naturali Calli: rimedi naturali per eliminarli

Calli: rimedi naturali per eliminarli

Con l'utilizzo di rimedi naturali, è possibile curare calli e duroni dei piedi.

Calli: rimedi naturali per eliminarli

Calli e duroni spesso infastidiscono la pianta e la superficie del piede, rendendo alcune zone più dure e ruvide, causando così dolori e la possibilità di camminare in maniera non corretta.

I rimedi naturali possono essere di grande aiuto in questi casi essendo capaci di alleviare il disagio; l’ideale sarebbe partire dal cambio di calzatura perché scarpe troppo strette, o non adatte alla conformazione del nostro piede, sono la ragione principale della formazione di calli e duroni.

Pediluvio al bicarbonato di sodio e sale grosso

calli

Il primo suggerimento per ridare energia e allo stesso tempo relax alla pianta del piede, è l’utilizzo di bicarbonato di sodio versato in una bacinella di acqua tiepida per dar vita ad un pediluvio. Per un buon risultato, la durata del trattamento è di 10 minuti circa e sarebbe meglio effettuarlo tutte le sere prima di andare a letto, dopo una giornata di duro lavoro. In aggiunta, si consiglia anche un cucchiaio di sale grosso, in grado di combattere la presenza di eventuali verruche.

Trattamento al bicarbonato di sodio

Nel primo caso consigliavamo il pediluvio, nel secondo invece proponiamo di prendere una ciotola nella quale andranno versati 4 cucchiaini di bicarbonato, assieme a 2 gocce di tea tree oil e un cucchiaio di acqua. In questo modo verrà preparato un simil-scrub ideale per alleviare il problema di calli e duroni. Il composto dovrà essere strofinato sulle zona problematica, per poi essere risciacquato con acqua tiepida.

Impacco all’olio d’oliva e miele

calli

L’olio d’oliva è noto come potete agente nutritivo, perfetto anche per essere usato nella realizzazione di un impacco per la pianta del piede e la stessa cosa vale per il miele. Per una maschera idratante, sarà necessario unire in una ciotola tre cucchiai di olio e due di miele. Mescolare bene gli ingredienti ed applicarli sulle zone stressate nelle quali sono presenti i calli e i duroni, attendere 10 minuti e poi risciacquare.

Pietra pomice

In campo cosmetico viene impiegata spesso la pietra pomice che, grazie alla sua elevata porosità e leggerezza, è in grado di eliminare le parti più spesse e più dure che si sono formate su dita, tallone o pianta del piede. Basta strofinarla come una “grattugia” per parecchi minuti dopo aver effettuato il classico pediluvio, per eliminare le callosità.

Pediluvio alla camomilla e tea tree oil

Anziché dedicarsi al comune e classico pediluvio, è possibile provare a creare un bagno alla camomilla. Basta far bollire un infuso di due bustine e versarlo in una bacinella con altra acqua tiepida. Questo servirà a regalare una percezione di leggerezza e rilassamento ai piedi, favorendo la circolazione. Al trattamento, aggiungere anche tre gocce di tea tree oil, che agirà da antibatterico prevenendo la formazione di probabili funghi, oltre che a donare una senso di freschezza.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

I rimedi della nonna per il collo bloccato che aiutano subito
Rimedi naturali

A tutti sarà capitato, almeno una volta nella vita, di avere il collo bloccato o di avvertire una fastidiosa sensazione di rigidità nei movimenti. Nella maggior parte dei casi, il problema è causato da una postura scorretta o da traumi e persino dallo stress. Esistono molti rimedi naturali per sbloccare il collo, ma prima impariamo a individuare la causa del disturbo.