Greenstyle Alimentazione Mangiare in fretta fa ingrassare, studio conferma

Mangiare in fretta fa ingrassare, studio conferma

Mangiare in fretta favorisce l'aumento di peso, a confermarlo uno studio britannico: rallentare la velocità aiuta a evitare di ingrassare.

Mangiare in fretta fa ingrassare, studio conferma

Mangiare troppo in fretta fa ingrassare. Alcuni ricercatori della University of Roehampton e della Bristol University avrebbero confermato questa credenza popolare, affermando che coloro che mangiano più velocemente sono anche quelli più esposti al sovrappeso.

Lo studio è stato condotto su circa 800 londinesi, adulti e bambini, che hanno risposto a un questionario relativo alle loro condizioni di forma e alle abitudini alimentari. La pubblicazione è avvenuta sulla rivista Clinical Obesity.

Mangiare in fretta e ingrassare, lo studio

Stando ai risultati presentati dai ricercatori delle due università, non vi sarebbe differenza apprezzabile nella risposta di adulti e bambini. Entrambi sarebbero più soggetti al sovrappeso e a un maggiore IMC (Indice di Massa Corporea) qualora siano abituati a mangiare in fretta.

All’interno del questionario è stato chiesto di valutare il proprio ritmo nel mangiare, da molto lento a molto veloce. Di ciascuno volontario sono state annotate anche le caratteristiche fisiche come età, peso, circonferenza della vita e IMC.

A una maggiore velocità è corrisposta una maggiore propensione verso un più largo girovita e un più alto IMC. Ha commentato la Dr.ssa Leigh Gibson, autrice principale dello studio, sottolineando proprio l’importanza della similarità tra adulti e bambini:

Precedenti studi hanno analizzato l’associazione tra consumo di cibo in fretta e incremento delle calorie ingerite focalizzandosi unicamente sui bambini.

Ad ogni modo, riconoscendo l’impatto su adulti e bambini siamo stati capaci di smontare la credenza che gli adulti sono immuni dall’effetto del mangiare in fretta sull’obesità che è stato definito per i bambini.

La stessa Dr.ssa Gibson ha concluso affermando che il moderare la velocità di ingestione del cibo può rappresentare un’arma importante nel combattere l’obesità e il sovrappeso:

Le linee guida per la prevenzione dell’obesità nei bambini e negli adulti devono essere riviste affinché prendano in considerazione non solo le tipologie, la qualità e la quantità del cibo consumato, ma anche la velocità di consumo. Rallentando e allungando i tempi dei nostri pasti possiamo mantenere il girovita e l’IMC sotto controllo.

Fonte: Clinical Obesity

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Dieta per colesterolo alto e alimenti in e out da conoscere
Dieta

Ridurre i grassi saturi, aumentare l’apporto di fibre e Omega-3 e poi? La dieta per il colesterolo alto non è fatta solo di rinunce: puoi ridurre i livelli del colesterolo LDL in modo sano, nutriente e soprattutto gustoso. Oltre a una dieta sana, sarà importante apportare anche qualche piccolo cambiamento al proprio stile di vita: vediamo come prendersi davvero cura della propria salute.