
Un test rapido per la diagnosi di Coronavirus in appena 20 secondi. Questo l’annuncio che arriva dal Campus Bio-Medico di Roma, dove gli studiosi affermano di aver acquisito un sistema basato sull’intelligenza artificiale capace di identificare lo specifico tipo di polmonite effettuando una TAC (Tomografia Assiale Computerizzata).
Attraverso un software, che il Campus Bio-Medico di Roma è pronto a mettere a disposizione di tutti gli ospedali italiani, la TAC fornirà indicazioni specifiche relative a tipologia di polmonite, valutazione di prognosi relativamente al miglioramento o al peggioramento della condizione del paziente.
[ghshortpost id=321891 title=”Coronavirus, scienziati sviluppano il test dell’immunità” layout=”post_inside”]
Come sottolineato dal Prof. Paolo Sormani, direttore generale del policlinico universitario, si tratta del primo software del genere disponibile al di fuori del territorio cinese. In caso di positività al Coronavirus l’IA avviserà immediatamente il radiologo con un “alert” diretto alla postazione del medico.
Come dichiarato da Sormani a Il Messaggero il software è stato testato su migliaia di pazienti a Wuhan, quindi elaborato e confermato da una nutrita banca dati. Può identificare una polmonite da Covid-19, una polmonite interstiziale, ma non solo: secondo l’esperto italiano il sistema può calcolare anche il volume di compromissione polmonare e riferirlo in centimetri cubici.