
Frutta
Frutta e verdura per rafforzare le difese immunitarie contro il Coronavirus. Questo il suggerimento rivolto agli italiani dal CAR, il Centro Agroalimentare di Roma, in un video distribuito sul proprio canale YouTube. Nel filmato anche un vademecum contenente diversi contenuti utili, a cominciare dall’affermazione che il virus non si propaga attraverso il cibo.
Non soltanto il cibo non contribuisce alla diffusione del Coronavirus, ma frutta e verdura aiutano a potenziare le difese immunitarie e a rispondere meglio all’aggressione virale. Fermo restando che, contrariamente a quanto affermato da alcune recenti bufale, la mera assunzione di vitamine non elimina la malattia (Covid-19).
[ghshortpost id=320826 title=”Vitamina C efficace contro il Coronavirus, ma è una bufala” layout=”post_inside”]
Il contributo di frutta e verdura si rivela però utile per rispondere al meglio al rischio di contagio o eventualmente per affrontare in maniera più energica la sintomatologia. Merito, sottolinea il Centro Agroalimentare di Roma, della presenza di sostanze benefiche come la vitamina C, ma anche la A, la E, oltre a quelle del gruppo B (B6, B9 e B12).
Vitamina C presente in diversi prodotti ortofrutticoli, come arance e agrumi in generale, broccoli, cavoli, frutti di bosco, kiwi, peperoni, piselli, pomodori e spinaci. Vitamina E ed omega 3 sono presenti in grandi quantità nella frutta secca col guscio. Forte presenza di acidi grassi omega 3 anche il pesce. Attraverso il video il CAR invita tutti a continuare a “mangiare italiano“.