Greenstyle Cani Segugio Svizzero

Segugio Svizzero

Il Segugio Svizzero è dotato di fiuto eccezionale: leggi la scheda completa di standard, carattere e impieghi.

Segugio Svizzero

Il Segugio Svizzero è una razza canina proveniente dalla Svizzera, sono riconosciuti e classificati dalla F.C.I. nel Gruppo 6, quello dei segugi e cani per pista di sangue.

Storia e aspetto del Segugio Svizzero

Fra i cani provenienti dalla Confederazione Elvetica è probabilmente quello che vanta le origini più antiche, deriva probabilmente dai Segugi Egiziani, qui importati durante gli scambi commerciali con i Fenici.

Il Segugio Svizzero ha raggiunto l’apice di fama e diffusione nel XV secolo quando superò addirittura il Segugio Italiano anche in Italia, attualmente, invece, nelle rispettive nazioni, una razza è più diffusa dell’altra.

Si tratta cani di taglia media, con un corpo piuttosto allungato e una struttura muscolare robusta e asciutta.

Il Segugio Svizzero presenta un pelo duro e raso ricoperto dal un manto che è tipicamente bianco e arancio, altre colorazione e combinazioni non sono ammesse nello standard.

Carattere e impieghi del Segugio Svizzero

Essendo dei cani segugi, va da sé che il loro impiego principale è nella caccia, in particolar modo brillano per la caccia alla lepre. Il fiuto eccezionale di cui sono dotati e la potente voce con la quale segnalano la preda o richiamano il padrone li rende fra i migliori cani da caccia esistenti, sono in grado di operare anche su terreni impervi.

È un cane dal carattere non molto espansivo, il Segugio Svizzero si affeziona molto solo al proprio padrone e conduttore, non è però adatto né alla vita in città né vanno bene come cani da compagnia, possibilmente dovrebbero vivere in campagna.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.