Greenstyle Cani Pastore dei Pirenei (faccia rasa): standard, indole e prezzo

Pastore dei Pirenei (faccia rasa): standard, indole e prezzo

Il cane Pastore dei Pirenei a faccia rasa è perfetto sul lavoro si adatta anche alla vita in casa: carattere e standard nella scheda.

Pastore dei Pirenei (faccia rasa): standard, indole e prezzo

Il Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa è una razza che viene dalla Francia, riconosciuta e classificata dalla F.C.I. nel proprio Gruppo 1, quello dei cani da pastore e bovari (escluso bovari svizzeri).

Pastore dei Pirenei: scheda della razza

  • Vita media: 10-12 anni
  • Carattere: determinato, coraggioso, affettuoso, paziente
  • Colori: bianco, rosso-bruno
  • Peso da Adulto: maschio 50–54 kg, femmina 36–41 kg
  • Prezzo: da 800 ai 1.200 €

Selezione e aspetto del Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa

Questa varietà rappresenta una delle due esiostenti di questa razza, l’altra porta lo stesso nome ma è a pelo lungo.

Il Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa è di taglia medio-piccola ma, nonostante le ridotte dimensioni, si è adattato perfettamente alla dura vita delle montagne pirenaiche.

Il clima rigido e le asperità del terreno infatti necessitano una buona resistenza e un’ottima costituzione, elementi che caratterizzano il Pastore dei Pirenei a faccia rasa.

Il pelo è lungo o semi-lungo su tutto il corpo, fatta eccezione, come da nome, per la faccia dove è raso, le colorazioni ammesse dallo standard sono molteplici: nero, arlecchino, fulvo grigio mescolato, mescolanze di fulvo con macchie nere o macchie bianche, ammesso, ma molto raro, anche il grigio.

Non è una razza che necessita di molte cure e attenzioni per quanto riguarda l’estetica, basta tenere pulito l’animale e spazzolarlo periodicamente

Carattere e impieghi del Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa

È un cane vigile e furbo, molto vivace e agile nei movimenti, meno nervoso dei cani appartenenti alla varietà a pelo lungo, è eccezionale sul lavoro, le ridotte dimensioni gli consento di assolvere a compiti che altri cani da pastore non sono in grado di svolgere.

Il Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa è un animale polivalente, amante dell’aria aperta ma in grado di adattarsi anche alla vita in appartamento e in famiglia a vivere, semplicemente, come cane da compagnia, in questo caso bisogna assecondare la sua necessità di fare molto movimento, l’essere sedentario contrasta totalmente la sua indole e allora può creare problemi in casa.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Sangue nelle feci del cane: quando preoccuparsi?
Animali

Molti proprietari si chiedono quando preoccuparsi per la presenza di sangue nelle feci del cane. Diciamo che molto dipende dal tipo di sangue, dalla quantità, da quanto tempo è presente il sangue e da anche come sta il cane in generale. Questo perché le cause possono essere diverse, anche come gravità