Greenstyle Cani Coton de Tuléar: temperamento, standard e prezzo

Coton de Tuléar: temperamento, standard e prezzo

Il Coton de Tuléar viene dal Madagascar, portato in Europa dai francesi è un ottimo cane da compagnia: leggi la scheda completa.

Coton de Tuléar: temperamento, standard e prezzo

Il Coton de Tuléar è una razza canina del Madagascar che è stata introdotta solo di recente (1977) in Europa grazie alla Francia, riconosciuta e classificata dalla F.C.I. nel proprio Gruppo 9, quello dei cani da compagnia.

Coton de Tuléar: standard di razza

  • Vita media: 14-16 anni
  • Carattere: affettuoso, vivace, giocherellone, intelligente, addestrabile, vocale
  • Colori: bianco, nero, blue belton, tricolore, bianco e grigio, limone e bianco
  • Peso da Adulto: maschio: 4–6 kg, femmina: 3,5–5 kg
  • Prezzo: fra gli 800 e i 1.000 €

Origini e aspetto del Coton de Tuléar

Fra gli antenati è provabile la presenza del Barbichon dal quale avrebbe preso la passione per l’acqua, cosa del resto naturale per un cane malgascio.

Il Coton de Tuléar è una cane di piccola taglia molto ben costruito e dalle perfette proporzioni fra corpo, arti e testa. Per il suo pelo lungo lo standard ammette come unica colorazione esclusivamente il bianco.

Di questa razza esistono, va detto, esemplari che sono leggermente più alti sulle zampe e che quindi non rispettano il rapporto altezza/lunghezza che è di 2:3.

Nonostante sia arrivato in Europa da pochi anni, il Coton de Tuléar sta riscuotendo molto successo, tanto che anche in Italia oggi esistono vari allevamenti dedicati a questa razza.

Carattere del Coton de Tuléar

Ha un carattere allegro e vivace che a volte lo porta a essere un po’ turbolento e tropo esuberante, si affeziona moltissimo ai padrone e si adatta perfettamente alla vita in famiglia, sia in casa che in appartamento, è quindi un perfetto cane da compagnia.

Il Coton de Tuléar è in grado di dimostrare l’affetto che lo lega al proprio padrone e alla di lui famiglia in ogni momento.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.