Greenstyle Cani Barbone Miniatura (Toy): caratteristiche, indole e prezzo

Barbone Miniatura (Toy): caratteristiche, indole e prezzo

Il Barbone Miniatura è oggi un cane da compagnia: storia, caratteristiche e classificazione, leggi la scheda completa.

Barbone Miniatura (Toy): caratteristiche, indole e prezzo

Il Barbone Miniatura (Barbone Toy) presenta le stesse caratteristiche del Barbone dal quale deriva. È classificato dalla F.C.I. cone cane da compagnia (Gruppo 9).

Barbone Toy: standard di razza

  • Vita media: 14-15 anni
  • Carattere: brillante, allegro, vivace
  • Colori: bianchi, albicocca, rosso fulvo
  • Peso da Adulto: circa 4 kg
  • Prezzo: varia sostanzialmente in base all’allevamento/li>

Esistono, a secondo della mole, quattro taglie della razza Barbone denominate:

  • Barbone di Grande Mole;
  • Barbone Media Mole;
  • Barbone Nano;
  • Barbone Toy, per l’appunto.

Si tratta di razze identiche in riferimento al carattere, educazione e cura; cambiano invece le dimensioni e il peso.

Standard del Barbone Miniatura

Il Barbone Miniatura è un cane di piccola taglia la cui altezza non supera i 28 cm. Ha la testa di forma allungata, più lunga che larga, le orecchie sono piuttosto lunghe e ricadenti sulle guance, gli occhi sono a forma di mandorla, leggermente obliqui. Il pelo può essere arricciato o lanoso; i colori ammessi dallo standard sono bianco, nero, marrone, grigio e albicocca.

Il suo folto pelo ricciuto è una delle caratteristiche principali, tende a crescere molto velocemente, necessitando quindi di una tosatura frequente.

Impieghi e carattere del Barbone Miniatura

In passato questa razza canina era nota esclusivamente per le sue doti di caccia, in particolare era usata nelle paludi per stanare le anatre. I francesi chiamano questo cane con il nome caniche che deriva dalla parola “canard” (anatra). Con il passare degli anni divenne la razza preferita dei nobili. Oggi è comunque un cane rustico con un’innata passione per l’acqua e per il riporto.

Il Barbone Miniatura è intelligente, furbo e astuto; è un compagno simpatico e divertente. Adora la compagnia dell’uomo, specialmente dei bambini con i quali si diverte molto. È un cane sensibile e docile, in grado di adattarsi facilmente sia in appartamento che in luoghi di campagna.

È dotato di udito finissimo e possiede uno spiccato senso di orientamento.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.