Greenstyle Ambiente Animali Cane salvato dal congelamento in USA

Cane salvato dal congelamento in USA

Peanut e un altro cane hanno rischiato la vita a causa delle condizioni meteo che si sono abbattute sugli USA: hanno sfiorato il congelamento all'aperto.

Cane salvato dal congelamento in USA

Il piccolo Peanut ha rischiato di morire congelato a causa delle terribili condizioni meteo che hanno colpito recentemente gli USA, ma anche per colpa della trascuratezza e dell’incuria a cui lo avevano condannato i proprietari. Solo grazie a una segnalazione anonima il piccolo cane, e un suo amico a quattro zampe, ha potuto trovare conforto e salvezza.

Il cagnolino, un esemplare di razza mix Shetland Sheepdog da pastore, e il suo compagno sono stati recuperati da Stuart Wilson, sceriffo della contea di Dubois in Indiana. Tutti e due relegati all’esterno e legati alle cucce, ma con stomaco, coda e zampe completamente congelati. Le parti del loro corpo erano immerse nelle feci ormai solidificate dalle temperature glaciali.

Un’incredibile condizione di disagio per i due piccoli cagnolini, come ha confermato lo stesso sceriffo scioccato dal ritrovamento. Dopo aver versato dell’acqua calda sulle parti ghiacciate è stato possibili liberare i esemplari dal terreno, quindi soccorrerli presso l’Humane Society di Dubois County. I due animali sono stati sottoposti a un trattamento antipulci, quindi sono state praticate le prime cure e un bagno caldo rigenerante.

Entrambi presentano condizioni fisiche precarie, sono estremamente sottopeso e trascurati. Le costole si sentono al tatto, segnale di abbandono e sofferenza. Non vi è un’accusa penale contro i proprietari, tuttavia sono state avviate delle indagini per una futura revisione. Per i due piccoli quattrozampe sono state aperte le richieste di adozione: moltissime le persone che si sono fatte avanti per accogliere Peanut dopo questa brutta esperienza al gelo.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come calcolare l’età del cane in anni umani
Animali

È essenziale comprendere l’età “umana” del cane per garantire che riceva le cure e le attenzioni di cui ha realmente bisogno durante tutte le fasi della sua vita. Per farlo, bisogna considerare una serie di fattori, in primis se si tratta di un cane di taglia piccola, media o grande. La formula secondo la quale 1 anno di vita del cane equivale a 7 anni umani, infatti, non è veritiera.