Greenstyle Mobilità Auto elettriche, obbligatorie in Massachusetts dal 2035

Auto elettriche, obbligatorie in Massachusetts dal 2035

Auto elettriche, dal 2035 sarà obbligatoria la vendita in Massachusetts: ad annunciarlo è il governatore dello stato a stelle e strisce.

Auto elettriche, obbligatorie in Massachusetts dal 2035

Fonte immagine: Pixabay

Le auto elettriche saranno obbligatorie in Massachusetts a partire dal 2035. È quanto ha annunciato il Governatore Charlie Baker lo scorso 31 dicembre, seguendo il percorso già tracciato da altri stati a stelle e strisce. Anche la California, ad esempio, nelle scorse settimane ha deciso di dotarsi di una normativa analoga.

Il nuovo piano prevede la vendita esclusiva di vetture elettriche entro il 2035, così come già accennato. I possessori di un’automobile a motore termico, tuttavia, potranno continuare a sfruttare il veicolo fino al termine naturale del suo ciclo di vita.

La svolta del Massachusetts

L’iniziativa del Massachusetts sulle auto elettriche fa parte di un piano più ampio di “decarbonizzazione”, così come lo stesso Governatore l’ha definita. Lo stato americano vuole infatti diventare il capostipite di una nuova era di sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di compensare tutta l’anidride carbonica prodotta.

Così, entro il 2035 tutti i concessionari dello stato dovranno abbandonare la vendita di vetture diesel e benzina, favorendo invece le 100% elettriche. Come già specificato, i proprietari di una vettura a motore termico potranno continuare ad avvalersi del veicolo fino al termine del suo ciclo di vita. Tuttavia, verranno nel tempo implementati bonus e incentivi per rottamare le vecchie auto inquinanti e passare alla nuova mobilità a prezzi vantaggiosi.

Charlie Baker ha inoltre rinnovato l’obiettivo di raggiungere la piena compensazione dell’anidride carbonica prodotta entro il 2050, con interventi a tutto campo. La “2050 Decarbonization Roadmap”, così come è stata ribattezzata, oltre ai veicoli elettrici incorporerà piani per l’efficientamento energetico dei palazzi sia pubblici che privati, l’eliminazione di sistemi di riscaldamento e raffreddamento inquinanti, l’ampliamento delle aree boschive e la riduzione della dipendenza dalla plastica.

Le persone in Massachusetts stanno sperimentando siccità record, un aumentato rischio di incendi, condizioni meteorologiche avverse e allagamenti. Il costoso impatto del cambiamento climatico è ormai evidente, è necessario prendere azioni mirate.

Kathleen Theoharides, responsabile degli Affari Energetici e Ambientali dello Stato, ha aggiunto:

Sappiamo che raggiungere l’obiettivo zero emissioni entro il 2050 richiederà un duro lavoro e la collaborazione in tutti i settori dell’economia. Ma il piano mostra la via per raggiungere degli obiettivi climatici in un modo efficiente dal punto di vista dei costi e fornisce benefici significativi per tutti i residenti, soprattutto per coloro che vivono nelle comunità più vulnerabili.

Fonte: Clean Technica

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mobilità sostenibile: quali sono i mezzi di trasporto verdi?
Mobilità

Il tema della mobilità sostenibile è uno dei più dibattuti, in quanto rappresenta la base delle città verdi. Se infatti ambiente ed ecologia sono argomenti discussi a livello internazionale, anche i piccoli comuni e le grandi metropoli ne parlano. E i mezzi di trasporto green diventano parte di una strategia per ridurre le emissioni di CO2, ma anche risparmiare sui costi del carburante.