Greenstyle Sostenibilità Consumi Vegetariani, l’umore è migliore senza carne e pesce

Vegetariani, l’umore è migliore senza carne e pesce

I vegetariani sono più ottimisti. Lo dicono due ricerche USA, secondo cui il consumo di carne e pesce potrebbe influire sull'umore.

Vegetariani, l’umore è migliore senza carne e pesce

L’umore dei vegetariani è migliore di quello degli onnivori. Il risultato sarebbe stato ottenuto da due distinte ricerche condotte negli USA, la prima presso l’Harvard School of Public Health e la seconda nei laboratori dell’Arizona State University. A favorire una visione “in rosa” del mondo sarebbe il consumo giornaliero di frutta e verdura.

>>Leggi la guida ad una dieta vegetariana

La dieta vegetariana sembrerebbe ancora una volta confermare i suoi benefici effetti nei confronti dell’organismo umano, fornendo in questo caso riscontri positivi anche sulle condizioni mentali. La ricerca portata avanti ad Harvard individua i carotenoidi come elementi in grado di influenzare sensibilmente la visione ottimistica degli individui.

Il gruppo di ricerca ha preso in esame 982 soggetti cittadini statunitensi. Ad ognuno sono misurati i valori di 9 antiossidanti nel sangue, tra questi carotenoidi come il beta-carotene e la vitamina E, unitamente alla compilazione di un questionario valutativo sui propri orientamenti.

I soggetti risultati come più ottimismi hanno anche mostrato livelli di carotenoidi più alti del 13% rispetto agli altri, merito secondo i ricercatori di una dieta composta da almeno 3 dosi giornaliere di frutta e verdura. Differente modalità, ma conclusioni simili sono state raggiunte dalla ricerca dell’Arizona State University su 39 individui onnivori.

>>Scopri i trucchi per una dieta vegetariana più sana

Divisi casualmente in tre gruppi, al primo di questi è stata somministrata nelle due settimane successive una dieta normale, al secondo un’alimentazione vegetariana integrata quattro volte a settimana con del pesce, mentre al terzo sono stati forniti esclusivamente piatti vegetariani.

A fine periodo sono stati analizzati i valori nei soggetti di acidi grassi essenziali, omega 3 (EPA e DHA) e omega 6 (come l’acido arachidonico o AA), oltre alla compilazione da parte di ciascuno di questionari valutativi. Responsabile di un più basso tono d’umore sarebbe risultato l’AA, minore nei vegetariani rispetto agli onnivori e a chi integra la dieta vegetariana con del pesce.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come coltivare le fragole in vaso o in giardino
Orto

Le fragole sono uno dei frutti primaverili più amati, scelte per il consumo fresco, in macedonia oppure come ingrediente per tantissime ricette dolci. Ma come coltivarle? Le fragole possono essere facilmente coltivate sia in vaso che in giardino, se le condizioni climatiche lo consentono, e producono frutti sin dalla fine di marzo fino a luglio inoltrato. Ecco come farlo e le cure da somministrare nel tempo, anche in autunno e in inverno.