
Muffin salati
In cucina i muffin sono uno dei piatti più graditi: la loro morbidezza al palato è apprezzata da grandi e piccini. In molti credono che si possano realizzare solo dolci, tuttavia esiste una versione salata e anche vegana: senza uova, ma con l’aggiunta di ingredienti vegetali.
Ricette di Muffin Salati Vegani
La prima ricetta proposta prevede l’aggiunta di zucchine nell’impasto. Oltre a un ottimo sapore, questo ingrediente fornisce anche vitamine e altre sostanze nutrive importanti per l’organismo, come carotenoidi e acido folico. Nella seconda ricetta, invece, le protagoniste sono le olive.
Muffin vegani alle zucchine
Fresh healthy green zucchini courgettes in brown wooden box on the marketplace via Shutterstock Per la preparazione di circa dieci muffin salati vegani alle zucchine, occorrono i seguenti ingredienti:
- 300 gr di zucchine;
- scalogno;
- 200 gr di farina;
- 50 ml di olio di olio d’oliva;
- 300 gr di zucchine;
- una bustina di lievito per preparazioni salate;
- 100 ml latte vegetale;
- sale q.b.;
- stampi per muffin.
Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti, versare poco olio in una padella antiaderente e far soffriggere lo scalogno tagliato finissimo, quindi aggiungere le zucchine. Coprire con il coperchio e farle cuocere per circa 10 minuti, finché la verdura non si sarà ammorbidita. Salare leggermente.
[BANNER_CODE]
Nel frattempo andrà preparato l’impasto per i muffin salati: in una planetaria andrà versata la farina insieme all’olio d’oliva, il latte vegetale e il sale, quindi anche il lievito. Amalgamare gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e, una volta pronte, aggiungere anche le zucchine lasciandone qualcuna da parte, per poi mescolare con un cucchiaio.
A questo punto è necessario prendere gli stampi e versare, con l’aiuto di una sac à poche, l’impasto per i muffin. Bisognerà arrivare quasi fino alla superficie superiore dello stampo, mentre il centro andrà ricoperto con le zucchine avanzate precedentemente. Accendere il forno a 180 gradi e infornare il preparato per 30/35 minuti. Terminata la cottura, la pietanza può essere consumata sia calda che fredda.
Muffin vegani alle olive
Homemade muffins with green olives red pepper and cheese – food and drink via Shutterstock Per la preparazione di circa otto muffin vegan alle olive, occorrono i seguenti ingredienti:
- 250 gr di olive verdi snocciolate (o nere);
- 250 gr di farina;
- 50 ml di olio di semi di girasole;
- una bustina di lievito per preparazioni salate;
- 50 ml latte vegetale;
- prezzemolo tritato;
- sale q.b.;
- stampi per muffin.
Si inizia frullando 200 grammi di olive, creando un buon paté e salando leggermente, mentre il resto andrà tagliato a rondelle. Nel frattempo in una planetaria, o in una grande ciotola, versare la farina insieme a latte e olio di semi, salare, aggiungere il lievito e mescolare in modo continuativo per 2 minuti. Versare quindi anche paté e, solo al termine, le olive tagliate a rondelle e il prezzemolo. Insaporire a piacere con il sale.
Dotarsi di stampi per la cottura dei muffin, quindi versare in ognuno il composto e infornare a 180 gradi per circa mezz’ora. Con l’ausilio di uno stuzzicadenti, verificare di tanto in tanto la progressione della cottura: dopo averlo inserito nell’impasto, se non presenterà residui sulla sua superficie il muffin sarà pronto. Anche in questo caso, la pietanza può essere consumata sia calda che fredda.