Greenstyle Ambiente Animali Piscine solo per cani in Spagna

Piscine solo per cani in Spagna

Si chiama Resort Canino Can Jane ed è il primo centro acquatico interamente dedicato a Fido: una struttura con piscine, scivoli, giochi e albergo per cani.

Piscine solo per cani in Spagna

La Spagna fa un passo in avanti nei confronti dell’accoglienza e dello svago dedicato ai cani. Nei pressi di Barcellona apre infatti il Resort Canino Can Jane: il primo parco acquatico, con annesso albergo a cinque stelle, interamente dedicato all’amico dell’uomo. Il nuovo impianto creato a Roca del Valles ha ottenuto un ottimo riscontro tra gli amanti di Fido, specialmente tra quelli che vogliono viziare i loro beniamini di casa. Le piscine presenti possiedono metrature differenti, per accontentare e incentivare il divertimento dei cani di ogni taglia.

Lo stesso manager del resort, Federico Cano, in passato aveva visionato una struttura dove cani e proprietari potevano nuotare insieme. L’immagine lo aveva solleticato facendogli partorire l’idea del resort solo per cani, il passo dalla fantasia alla realtà ha trovato concretizzazione nell’innovativo spazio a pochi passi da Barcellona. All’interno dell’impianto non possono mancare gli scivoli, ovviamente di altezze differenti e in materiale plastico resistente. In questo modo i cani si possono buttare in acqua sicuri che la struttura regga perfettamente. Come sostiene Cano:

Non capisco perché ai cani non sia concesso di godersi una nuotata, come per gli umani, specialmente nei periodi caldi e soprattutto qui in Spagna dove fa molto caldo. Ho quindi deciso di creare il resort progettando la piscina con una pendenza graduale, ciò che i cani apprezzano. Abbiamo superato anche alcuni problemi legati al filtraggio, che ora funziona perfettamente garantendo una grande esperienza per i cani e salute e pulizia per i proprietari”.

Lo spazio funziona anche da pensione per i proprietari che partono per le vacanze, ma vogliono garantire lo stesso benessere anche per il loro amico. La difficoltà maggiore non è farli entrare ma convincerli a uscire dall’acqua: dopo una giornata di piscina, i cani avranno fatto moltissimo movimento e dormiranno sonni sereni. Lo spazio è una valida alternativa motoria anche per i quadrupedi anziani, bisognosi di tenere il corpo attivo, ma soprattutto una conferma di quanto Fido ami l’acqua e nuotare.

Il resort si avvale di un personale con 20 anni di esperienza in cura e gestione degli animali domestici, con tanto di scuola d’addestramento. Per 12 euro l’ingresso giornaliero vale per cani e proprietari, con l’opportunità di sfruttare uno spazio di 1.000 mq con giochi di vario tipo per la gioia di Fido.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come calcolare l’età del cane in anni umani
Animali

È essenziale comprendere l’età “umana” del cane per garantire che riceva le cure e le attenzioni di cui ha realmente bisogno durante tutte le fasi della sua vita. Per farlo, bisogna considerare una serie di fattori, in primis se si tratta di un cane di taglia piccola, media o grande. La formula secondo la quale 1 anno di vita del cane equivale a 7 anni umani, infatti, non è veritiera.