
Un cane si diverte in piscina.
Un trend proveniente dagli Stati Uniti si prepara a essere una delle attività più gettonate per l’estate 2012: le piscine per cani. Sono molte le strutture già attrezzate per gli amici a quattro zampe in cerca di refrigerio ma, qualora non ci si volesse rivolgere a una piscina commerciale, ecco qualche consiglio per un po’ di divertimento casalingo, sopratutto qualora si avesse a disposizione un grande giardino.
[ghgallery id=”1003″ source=”ngg”]
Per prima cosa, bisogna accertarsi che il proprio cane ami l’acqua. Alcune razze, come il terranova, amano naturalmente immergersi nei liquidi. Altre, invece, ne sono totalmente terrorizzate: non si deve mai forzare il cane a fare qualcosa che non vuole.
[BANNER_CODE]
Si procede, quindi, rendendo la piscina un ambiente appetibile e sicuro. L’acqua non deve essere troppo alta ed è meglio che non vi siano disciolti degli additivi chimici, così da non rovinare il pelo del cane o procurare allergie. Allo stesso modo, la temperatura dovrebbe essere pari a quella dell’ambiente: forse sarà leggermente fredda per gli umani, ma perfetta per i cani, già accaldati a causa del loro folto pelo. Per rendere la permanenza dell’amico a quattro zampe più piacevole, inoltre, in commercio vi sono palloni speciali che, immersi nei liquidi, assorbono i contenuti e risultano molto semplici e sicuri da mordere: il vostro cane ne andrà pazzo. Vietati, invece, i giochi gonfiabili come salvagenti e materassini: il cane potrebbe morderli, ferirsi o incastrarsi involontariamente nelle ciambelle.
Il concetto di “rinfresco” è poi relativo. Più che sul corpo, il cane ha bisogno di continua idratazione tramite l’ingestione di liquidi, quindi provvedete a lasciare una ciotola sempre piena di acqua fresca al bordo della piscina. In questo modo, si eviterà che il cane beva l’acqua della piscina stessa, pericolosa per il <a title="cloro nell'acqua. Qualora si decidesse, invece, di visitare una struttura professionale, bisogna ricordarsi sempre la "doggy bag“. Di che cosa si tratta? È semplicemente un sacchetto contente i cibi preferiti del proprio animale – crocchette, biscottini e idratanti – perché sicuramente il cane sarà affamato dopo tante ore di gioco in acqua.