Greenstyle Ambiente Animali Muore Blossom, la mucca più alta del mondo

Muore Blossom, la mucca più alta del mondo

Scompare Blossom, la mucca più alta del mondo: il bovino, accudito negli Stati Uniti, si è spento lo scorso mese ma rimarrà nel Guinness dei Primati.

Muore Blossom, la mucca più alta del mondo

Tra simpatici gatti e intraprendenti cani, l’universo dei Guinness dei Primati è ricco di record segnati dagli amici a quattro zampe. Giunge però dagli Stati Uniti una notizia che non farà forse felici i milioni di appassionati sparsi per il mondo: Blossom, la mucca più alta del mondo, è deceduta lo scorso mese. Si tratta del secondo esemplare da record purtroppo scomparso nel giro di pochi giorni, dopo l’addio a Tiffany Two, il gatto più anziano del Pianeta.

Blossom, una mucca da latte dall’inconfondibile manto bianco e nero, si è aggiudicata le attenzioni internazionali per una singolare caratteristica: la sua altezza. Ben 193 centimetri, un primato che le permetteva di svettare sulle compagne di mandria. Eppure, nonostante la notevole stazza, la mucca ha sempre dimostrato un animo dolce e particolarmente educato, tanto da attirare il supporto di molti curiosi.

Originaria degli Stati Uniti e accudita in una fattoria di Orangeville, nell’Illinois, le testate estere riportano come la mucca sia deceduta lo scorso 26 maggio, all’età di 13 anni. Nonostante l’improvvisa scomparsa, l’esemplare continuerà a mantenere il primato mondiale, tanto da apparire nel Guinness World Record del 2016, finché un altro bovino non le strapperà l’ambito titolo. Il riconoscimento rimane comunque molto importante, poiché Blossom non è stata soltanto una mucca da record in vita, ma al momento pare sia anche la più alta della storia.

Sempre in fatto d’altezza, vale la pena ricordare altri animali entrati nel Guinness dei Primati e subito amati dal pubblico, in particolare sui social network. Il riferimento è ovviamente ai cani più alti del mondo: Zeus e Giant George, due esemplari purtroppo anch’essi scomparsi. Il primo ha raggiunto i 2,5 metri di lunghezza e i 112 d’altezza alle spalle, il secondo misure simili, di soli 2 centimetri inferiori. Ai quadrupedi sono stati negli anni dedicati molti speciali, sia sulla stampa che in trasmissioni televisive.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Oggi è la Giornata Mondiale per gli Animali da Laboratorio
Animali

Forse non tutti sanno che ogni 24 aprile si celebra la Giornata Mondiale per gli Animali da Laboratorio. Si tratta di una ricorrenza nata parecchi anni fa che vuole ricordare a tutti che bisogna fare ricerca in maniera cruelty free, utilizzando tecniche all’avanguardia che non sfruttino la sofferenza degli animali. Perché in molti casi non è necessario impiegare gli animali per fare ricerca scientifica.