Greenstyle Mobilità Monopattini elettrici: novità Ducati e Ninebot Segway Air T15

Monopattini elettrici: novità Ducati e Ninebot Segway Air T15

In arrivo tre nuovi modelli di monopattini elettrici sul mercato italiano, due targati Ducati e uno firmato Segway.

Monopattini elettrici: novità Ducati e Ninebot Segway Air T15

Novità in arrivo nel mondo dei monopattini elettrici. Due di queste riguardano Ducati, il celebre marchio italiano già sbarcato nella mobilità sostenibile con alcune e-bike. Ora è la volta di Cross-E Scrambler e Pro II, con i quali l’azienda di Borgo Panigale punta a inserirsi nella micromobilità. Attesa nel settore anche per l’arrivo di Ninebot Segway Air T15.

Secondo le specifiche fornite da Ducati, il monopattino elettrico Cross-E Scrambler monta pneumatici tubeless “Fat” anti-foratura da 6,5″ (110/50). Grazie alle speciali ruote si rivela adatto anche a tratti stradali non perfetti o irregolari. Può contare su un motore brushless da 500W e una batteria da 375 Wh, per un’autonomia dichiarata compresa tra 30 e 35 chilometri (a una velocità media di 15 km/h). Doppio faro anteriore, 3 riding mode e ampio display LCD da 3,5″.

Altro elemento della mobilità sostenibile Ducati è il Pro II. Il motore è un brushless da 350W, la batteria da 280 Wh (per un’autonomia dichiarato di 25-30 km). Dispone di sospensione posteriore e pneumatici tubeless da 10″ anti-foratura. Presente un doppio sistema frenante, elettrico sull’anteriore e a disco sul posteriore). Il display di controllo è un LCD da 3,5″.

Per quanto riguarda i monopattini elettrici compatti una novità arriva da Segway, che presenta Ninebot Air T15. Si tratta di un veicolo pieghevole, che può essere riposto senza grossi problemi anche dentro casa. Grazie alle struttura in magnesio (al 90%) pesa solo 10,5 kg. È dotato di anteriore da 7,5″ e posteriore da 6″, mentre il motore è da 300W (vel. max 20 km/h). L’autonomia può arrivare a 15 km.

Fonte: Everyeye

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare al Parco Regionale del Matese
Eco-turismo

Dal 2002 il suggestivo Parco Naturale del Matese in Campania, ci accoglie con le sue pittoresche aree verdi. Il parco si può visitare in ogni periodo dell’anno e ci sono percorsi studiati per chi vuole fare trekking con lo zaino in spalla. Ma ci sono anche zone del parco dove sostare per respirare aria pulita, o per cercare di avvistare la fauna locale, tra cui spicca l’airone cenerino.