Greenstyle Casa & Giardino Casa Fai da te Cena di San Valentino: decorazioni romantiche fai da te low cost

Cena di San Valentino: decorazioni romantiche fai da te low cost

Idee e consigli per realizzare decorazioni romantiche per la cena di San Valentino: soluzioni fai da te pratiche e low cost.

Cena di San Valentino: decorazioni romantiche fai da te low cost

Fonte immagine: Pixabay

Organizzare a casa una cena per San Valentino per il proprio partner è forse il modo migliore per celebrare questa festa. Un’occasione speciale per concedersi una serata rilassante e ricca di emozioni. Il menu svolge senza dubbio un ruolo fondamentale per garantire il successo della serata, ma anche preparare alcune decorazioni romantiche fai da te può contribuire notevolmente a compiacere il partner e a rendere l’atmosfera casalinga ancora più calda e colorata.

Il rosso è certamente il colore dominante del 14 febbraio e non deve mancare né a tavola né in casa. Ecco alcune idee per realizzare decorazioni originali in completa autonomia. Sono proposte facili da mettere in pratica e decisamente low cost.

Runner da tavola decorato

Il runner da tavola è la fascia rettangolare che viene usata sopra la tovaglia, disposta nel senso della lunghezza o della larghezza sempre in posizione centrale. Per realizzarla è sufficiente procurarsi una striscia di stoffa regolando le dimensioni in base alla grandezza del tavolo, preferendo una tinta unita di colore rosso o chiaro, in modo tale che risalti rispetto allo sfondo. Per decorarla è possibile scrivere sopra delle frasi romantiche dedicate al partner, usando un pennarello adatto a punta larga.

Tovaglioli a forma di cuore

La tavola di San Valentino può diventare originale e romantica semplicemente piegando i tovaglioli a forma di cuore. È preferibile sceglierli di colore rosso o tale da risaltare rispetto alla tovaglia, procedendo in questo modo per conferire una forma a cuore:

  • si piega il tovagliolo a metà per due volte consecutive, ottenendo una striscia rettangolare;
  • si piega ciascun lembo verso l’alto partendo dalla metà della striscia, in modo da formare una figura formata da un rettangolo nella parte superiore e da un triangolo con il vertice rivolto verso il basso, nella parte inferiore;
  • si gira il tovagliolo e si piegano gli angoli superiori di ciascuno dei due lembi;
  • si rigira ancora il tovagliolo, che avrà assunto una forma a cuore.

Candele decorative

Le candele sono sempre un must per una cena romantica. Per San Valentino, è possibile creare un effetto ancora più suggestivo utilizzando dei semplici barattoli di vetro trasparente, da decorare in questo modo:

  • si disegna un cuore sopra un foglio di carta adesiva trasparente, lo si ritaglia e si incolla sul vetro;
  • usando della tempera di colore rosso, si ricopre completamente il barattolo lasciandolo asciugare bene;
  • si toglie l’adesivo, in modo tale che venga via anche la parte colorata corrispondente, lasciando scoperta la sagoma a forma di cuore.

A questo punto è necessario solo legare un nastro rosso sul bordo e sistemare all’interno una candela, la cui luce farà compagnia per tutta la cena.

Cuori di carta

Per decorare il tavolo e altre zone della casa in occasione di San Valentino, infine, è sufficiente avere a disposizione alcuni fogli di carta di colore rosso molto sottile e leggera. Dopo aver ritagliato tanti cuori di dimensioni diverse, si procede piegando ciascun cuore in corrispondenza della metà verticale. Non resta che spargere i cuori di carta dove si preferisce, anche alternandoli ad altri realizzati usando della carta da giornale riciclata.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Lavoretti San Valentino per la scuola dell’infanzia: 5 idee
Fai da te

Creare dei lavoretti di San Valentino è un gioco da ragazzi, anzi, da bambini. Se hai voglia di realizzare decorazioni o bigliettini a tema San Valentino insieme ai tuoi baby aiutanti, dai un’occhiata a queste 5 proposte e scegli quella più adatta per i tuoi piccoli.