Greenstyle Benessere Rimedi naturali Catrame: come toglierlo da piedi e vestiti

Catrame: come toglierlo da piedi e vestiti

Sulle spiagge si trova spesso il catrame, che macchia piedi e vestiti. I rimedi naturali per toglierlo sono diversi: dall'olio d’oliva, al ghiaccio, passando per burro e bicarbonato.

Catrame: come toglierlo da piedi e vestiti

Passeggiando per le spiagge, o prendendo il sole distesi su un telo, è semplice imbattersi nel catrame: capita spesso di calpestarlo e sporcarsi i piedi, o ritrovarsi delle macchie sui vestiti. Chi lo ha fatto, sa bene che lavarlo con acqua, anche quella marina, non è sufficiente e che, se non trattato al più presto, può lasciare degli aloni gialli sui tessuti.

La pece è una massa nera di consistenza varia, residuo della distillazione dei catrami, spesso nascosta tra le pietre delle spiagge: è facile dunque macchiarsi i piedi o i vestiti con il catrame.

I metodi naturali per rimuoverlo sono diversi: a partire dal vecchio uso della pietra pomice. Ma ci sono anche altri rimedi con cui smacchiare delicatamente sia la pelle, che i vestiti.

È necessario però tenere a mente un’unica importante indicazione: evitare sempre di usare solventi o prodotti chimici, irritanti per la salute, quanto dannosi sui tessuti.

Ghiaccio. Uno dei metodi più comuni per togliere il catrame, simile a quello che si adotta con le gomme da masticare: congelarlo. Basta prendere un sacchetto e metterci dei cubetti, appoggiarlo sui piedi o sulla parte della pelle macchiata e aspettare che si raffreddi. Fatto questo si procede a staccarlo delicatamente.

Olio d’oliva. Un rimedio più dolce è l’olio d’oliva: con un batuffolo di cotone, si può strofinare sulla parte macchiata fino a rimuovere tutto il catrame. Questo vale anche per i vestiti: nel caso in cui, dopo aver rimosso il catrame, rimangano aloni gialli.

La cosa importante, in caso di macchie estese, è non usare lo stesso batuffolo ormai saturo di catrame, perché significherebbe spargerlo: usare, invece, diversi pezzi di cotone imbevuti di olio d’oliva. In caso di macchie spesse si può coprire la parte con l’olio per mezz’ora, prima di provare a rimuoverlo con il cotone.

Acqua e bicarbonato. Se disponete di bicarbonato, è possibile strofinarlo sulla macchia di catrame, formando un impasto con un po’ d’acqua: anche sui vestiti, è possibile aggiungere un cucchiaino di bicarbonato al bucato, oppure immergere i capi in una soluzione molto diluita.

Burro. Anche utilizzare il burro è un ottimo espediente per rimuovere le macchie di catrame da pelle e vestiti, anche se un po’ dispendioso. Basta strofinare un pezzo di burro sulla macchia, lasciarlo agire venti minuti circa e poi rimuoverlo delicatamente: sui vestiti, naturalmente, dovrete poi eliminare anche l’eccesso di burro.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quali sono gli oli antirughe naturali più efficaci
Bellezza

Sono tanti gli oli essenziali antirughe che funzionano e che sono efficaci, per una pelle del viso visibilmente più giovane, tonificata, morbida, rimpolpata. Oltre agli oli essenziali di argan, di rosa mosqueta, di mandorle, solo per citare i più potenti, dobbiamo anche prestare attenzione all’alimentazione, mangiando alimenti ricchi di vitamine C ed E e bevendo molta acqua. Utili anche massaggi e tecniche come lo yoga facciale per ritrovare la giovinezza della pelle.