Greenstyle Cani Spitz Tedesco Grande

Spitz Tedesco Grande

Lo Spitz Tedesco Grande è una delle cinque varietà di spitz tedesco: caratteristiche, impieghi e standard completo.

Spitz Tedesco Grande

Lo Spitz Tedesco Grande (Deutscher Grossspizt) è un cane che vanta origini molto antiche, il suo antenato risale infatti all’epoca delle palafitte, è diretto discendente del Canis familiaris palustris rutimeyer ed è una delle cinque varietà di cani di tipo spitz e di tipo primitivo, Gruppo 5 della classificazione F.C.I. che proviene dalla Germania.

Le altre quattro sono:

  • Wolfspitz (Gigante);
  • Mittelspitz (Medio);
  • Kleinspitz(Piccolo);
  • Zwergspitz(Nano).

Carattere e impieghi dello Spitz Tedesco Grande

Lo Spitz Tedesco di taglia grande, oltre che per la compagnia come tutti gli altri spitz di questo ramo, presenta spiccate attitudini come cane da guardia.

Non ha difficoltà a stare vicino ai bambini e, in generale, si adatta bene alla vita in appartamento anche se, data la taglia, sarebbe preferibile la presenza di un giardino.

Addestramento, cura e aspetto dello Spitz Tedesco Grande

È un cane molto intelligente e facilmente addestrabile, particolare attenzione va posta nella cura del suo caratteristico pelo e nell’alimentazione, tende infatti a ingrassare facilmente, per il resto non si segnalano altre problematiche, si tratta di cani molto robusti.

Il manto è ricoperto da un pelo lungo, liscio e soffice per il quale sono ammesse tre diversecolorazioni, tutte a tinta unita: bianco, marrone e nero.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.