Greenstyle Cani Norfolk Terrier: allevamento, carattere e prezzo

Norfolk Terrier: allevamento, carattere e prezzo

Carattere, aspetto e impiego del Norfolk Terrier, cane poco diffuso fuori dalla Gran Bretagna: standard completo nella scheda dedicata.

Norfolk Terrier: allevamento, carattere e prezzo

Il Norfolk Terrier è una razza canina che viene dalla Gran Bretagna, ricosciuta e classificata dalla F.C.I. nel proprio Gruppo 3, quello dei Terriers, ovviamente.

Norfolk Terrier: standard di razza

  • Vita media: 12-15 anni
  • Paese d’origine: Regno Unito (Inghilterra)
  • Carattere: Autoreferenza, Coraggioso, Brioso, Socievole, Felice, Amabile
  • Colori:Nero focato, Rosso-bruno, Grano, Grizzle
  • Peso da Adulto: 5 kg e mezzo circa
  • Prezzo:€

Selezione e aspetto del Norfolk Terrier

Detto riconoscimento è tutto sommato recente, è infatti stato ottenuto solo nella seconda metà del ‘900, il Norfolk Terrier deve il proprio nome alla contea britannica di origine, Norfolk per l’appunto, la sua diffusione è molto limitata al di fuori dei condini britannici e in Italia ce ne sono pochissimi esemplari.

La selezione del Norfolk Terrier è stata del tutto casuale e la si deve, con tutta provabilità, a dei contadini che, senza seguire alcun preciso criterio, incrociaro fra di loro dei terriers fulvi con alcuni esemplari nero-focati.

Per anni questa razza è stata considerata identica al Norwich Terrier, tanto che la separazione fra le due specie si ebbe solo nel 1964 quando vennero dichiarate razze distinte e separate.

Si tratta di cani di piccola taglia ben proporzionati e robusti, hanno la necessità di poter stare anche all’aria aperta e necessitano di quotidiane camminate.

Presenta un pelo duro e ispido, molto aderente al corpo, per il quale sono ammesse le colorazioni fulvo, rosso grano, nero-focato o brizzolato, non gradite ma comunque tollerate eventuali macchi o pezzature di colore bianco.

Carattere e impieghi del Norfolk Terrier

Dal punto di vista del carattere sono sempre vigili e per nulla timorosi, perfetti per la caccia ai roditori selvatici e ai ratti di casa o campagna. Del resto la selezione, casuale o meno che sia stata, mirava proprio ad avere un cane che fosse in grado di contrastare la presenza di animali, cosiddetti, nocivi.

Il Norfolk Terrier non è un cane litigioso e difficilmente esagera nelle manifestazioni di affetto.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Sangue nelle feci del cane: quando preoccuparsi?
Animali

Molti proprietari si chiedono quando preoccuparsi per la presenza di sangue nelle feci del cane. Diciamo che molto dipende dal tipo di sangue, dalla quantità, da quanto tempo è presente il sangue e da anche come sta il cane in generale. Questo perché le cause possono essere diverse, anche come gravità