Greenstyle Cani Deutscher Stichelhaar

Deutscher Stichelhaar

Il Deutscher Stichelhaar è un cane da ferma tedesco a pelo duro: standard, carattere e impiego nella scheda GreenStyle.

Deutscher Stichelhaar

Lo Stichelhaar è una razza canina che viene dalla Germania, più esattamente originaria della provincia di Francoforte, riconosciuto e classificato dalla F.C.I. nel proprio Gruppo 7, quello dei cani da ferma.

Selezione e aspetto del Deutscher Stichelhaar

La creazione di questa razza si deve ad alcune guardie forestali che avevano l’esigenza di fronteggiare animali selvatici ritenuti dannosi e contro i bracconieri. In origine, quindi, gli esemplari di Deutscher Stichelhaardi risultavano molto aggressivi.

Lo Stichelhaar non è stata una razza molto tutelata dal punto di vista della purezza fino a che, nel 1950, fu proibito qualsiasi altro incrocio, in particolar modo con i Drahthaar e i Korthals, per salvaguardare i caratteri tipici della razza.

Si tratta di cani di taglia media, di costituzione tutto sommato potente che necessitano di esercizio quotidiano.

Tipico di questa razza è il manto a pelo ruvido che necessita di particolari cure: va spazzolato 2/3 volte a settimana e i peli devono essere disposti tutti nella stessa direzione, va pulito dopo ogni sessione lavorativa. I colori ammessi dallo standard sono il bianco e il bruno.

Carattere e impieghi del Deutscher Stichelhaar

Lo Stichelhaar ha un carattere docile e disciplinato grazie al quale si lega molto al padrone tanto da arrivare ad attaccare per difenderlo, ama la vita in famiglia e, per molti, risulta essere un perfetto cane da compagnia.

Essendo, però, un cane da ferma, va da sé che il suo impiego principale è come cane da caccia, è infatti, al contempo, un grande inseguitore e un grande riportatore, il Deutscher Stichelhaarè un cane molto resistenti, in grado di lavorare indifferentemente e al lungo sia in giornate molto calde che durante quelle più fredde.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.