Greenstyle Ambiente Animali Sandy: cane con le zampe storte abbandonato in Grecia

Sandy: cane con le zampe storte abbandonato in Grecia

Sandy è un Pastore Tedesco vittima di un abbandono, intercettato da un'associazione è volato in Inghilterra dove un'operazione ne ha raddrizzato le zampe.

Sandy: cane con le zampe storte abbandonato in Grecia

Sandy è un tenerissimo cane dal manto bianco di razza Pastore Tedesco e, forse, per questa sua tendenza all’albinismo è anche leggermente ipovedente. Ma il suo vero problema sono le due zampe anteriori, completamente storte e inarcate che gli fanno assumere una posa del tutto innaturale. La sua condizione invalidante ha reso i suoi primi 10 mesi di vita un inferno in un territorio, come la Grecia, così difficile per un randagio.

Il povero Sandy è finito in strada dopo che il suo ex proprietario lo ha cacciato di casa, costringendolo a una vita di sofferenza e povertà. Le sue zampe così deformate, probabilmente frutto di una dieta sbagliata imposta dall’ex proprietario, avrebbero inciso sulla sua esistenza da randagio. Impossibilitato a un passo regolare e alla corsa, con un principio di cecità, avrebbe avuto destino breve. Ma nella sua vita è entrata un’associazione benefica di Cambridge che, intercettato il cane, ha lanciato una colletta per trasportarlo in Gran Bretagna.

L’iniziativa è andata felicemente in porto e Sandy è volato in Inghilterra, da un mese vive a Cambridge dove settimana scorsa ha subito un’operazione per il raddrizzamento della prima zampa. L’intervento è andato bene ed è stato effettuato gratuitamente dal chirurgo Chaim Pilosof, legato a Companion Care vets di Cambridge. Sandy si sta ristabilendo è ha già iniziato a camminare, grazie agli esercizi di fisioterapia che affronta quotidianamente. E quando anche l’altra zampa verrà operata potrà eseguire la idroterapia.

Molti i donatori che hanno contribuito e collaborato per il bene del cane, tanto che è stato possibile effettuare gratuitamente una risonanza magnetica e una visita oculista. Anche le piastre per raddrizzare le zampe sono state donate, nonostante il costo iniziale di 200 sterline. Accanto a Sandy molte persone si danno il cambio per assicurargli cure, amore e una fantastica degenza.

Lui ricambia con molto affetto e dimostrando un carattere paziente e amorevole, nonostante lo stress delle operazioni. Quando gli interventi saranno finiti Pat Clark, che cura Mutts in Distress charity e ha lanciato l’appello per il trasporto in Inghilterra, è pronto per adottarlo e accoglierlo nella sua casa. L’uomo è colpito profondamente da tanta collaborazione e cooperazione e per questa nuova e meravigliosa opportunità di vita per Sandy.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.