Greenstyle Cani Cane dell’Atlas

Cane dell’Atlas

Il Cane dell'Atlas (Aidi) del Marocco è un perfetto cane da guardia e pastore: storia, caratteristiche e standard nella scheda.

Cane dell’Atlas

Il Cane dell’Atlas è delle poche razze canine provenienti dall’Africa, esattamente dal Marocco dove sono presenti le montagne che danno il nome a questa specie riconosciuta e classificata dalla F.C.I. nel proprio Gruppo 2, quello dei cani di tipo pinscher, schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri.

Selezione e aspetto del Cane dell’Atlas

L’attuale selezione deriva, con tutta provabilità, dai cani nomadi del Sahara, un tempo impiegati per allontanare i predatori e proteggere il bestiame durante gli spostamenti, tali caratteristiche si sono conservate nel tempo, tanto che l’Aidi, altro nome del Cane dell’Atlas, è tutt’ora un cane da pastore anche se il bestiame allevato allo stato brado è molto inferiore rispetto a prima visto che anche in Marocco si preferisce oggi l’allevamento in stalla, più sicuro e di conseguenza con meno necessità di essere difeso da eventuali predatori.

I cani di questa razza sono di taglia media, morfologicamente classificato di tipo Lupoide, con una buona costituzione, muscolosi, scattanti e potenti, il corpo è ricoperto da un pelo semi lungo che li protegge dal caldo e dal freddo delle montagne e che ricopre anche la funzione di corazza nel caso di combattimenti con sciacalli e altri predatori.

Lo standard del colore ammette una gamma molto ampia, dal sabbia al fulvo, dal bianco al nero, ammesse anche macchie tipo Cane di San Bernardo.

Carattere e impieghi del Cane dell’Atlas

Il lungo impiego nel ruolo di cane da pastore ha reso l’Atlas un cane molto diffidente nei confronti degli estranei, siano essi animali o persone, ma è comunque un animale dal carattere gioioso e vivace molto affezionato al padrone e pronto a tutto per difendere lui e le di lui proprietà, risulta per questo motivo anche un ottimo cane da guardia.

Sul lavoro risulta essere attento, vigile e deciso anche nell’affrontare predatori di taglia più grande della sua.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.