Cane Corso Italiano: temperamento, standard e prezzo
Il Cane Corso Italiano è una razza polivalente: leggi la scheda completa di standard, carattere e impieghi possibili.
Il Cane Corso Italiano è una razza canina che viene, come suggerisce il nome, dall’Italia. Riconosciuta e classificata dalla F.C.I. nel proprio Gruppo 2, quello dei cani di tipo pinscher, schnauzer, molossoide e cani bovari svizzeri.
Cane Corso: scheda della razza
- Vita media: 10-12 anni
- Carattere: addestrabile, riservato, tranquillo
- Colori: nero, fulvo chiaro, nero striato, rosso-bruno, marrone tigrato
- Peso da Adulto: 45-50 kg
- Prezzo: all’incirca dai 700 €
Storia e aspetto del Cane Corso Italiano
Appartiene alla famiglia dei molossoidi, agli inizi degli anni ’70, la razza del Cane Corso Italiano sembrava destinata all’estinzione, ma, grazie all’interessamento di alcuni cinofili, è stata possibile un’operazione di recupero fino a ottenere, nel 1994, anche il riconoscimento ufficiale dall’ENCI.
Come la gran parte dei molossidi è un cane di taglia medio-grande che esprime forza e resistenza. È un cane da presa molto diffuso in Italia.
Carattere e impieghi del Cane Corso Italiano
Gli esemplari di questa razza sono estremamente fedeli e obbedienti al padrone, tanto da essere in grado di riprodurne addirittura il carattere, il Cane Corso Italiano è talmente intelligente a capire e assumere l’umore del padrone stesso.
Risulta quindi molto protettivo e leale nei confronti del padrone e dei suoi cari, gli esemplari di questa razza sono affabili e giocherelloni se addestrati e trattati come cani da compagnia.
È coraggioso e forte quando è impegnato come cane da caccia al cinghiale o per la difesa personale.
Può risultare scontroso e violento nei confronti di altri cani, specialmente se delle stesse dimensioni o dello stesso genere. L’addestramento deve essere intrapreso fin da quando è piccolo per far in modo che il cane si abitui a socializzare con altri cani e con gli esseri umani, ha bisogno di riconoscere il padrone e di obbedire ai suoi comandi.
Altri impieghi del Cane Corso Italiano
L’animale è estremamente versatile, tanto che, negli anni, è stato utilizzato in diverse attività, quali:
- custode delle masserie;
- cane da pastore per mandrie e greggi;
- cane da guardia;
- per la guardia del corpo;
- cane da caccia in battute per animali di grossa taglia, come orsi e cinghiali.