Greenstyle Ambiente Animali Come pulire i denti del vostro cane e gatto

Come pulire i denti del vostro cane e gatto

I sorrisi dei nostri animali di casa sono molto importanti, denti sani per una forma fisica perfetta e un animo sereno: ecco i consigli per cani e gatti.

Come pulire i denti del vostro cane e gatto

Per mantenere inalterata la salute della dentatura dei vostri cani e gatti, e anche del loro alito, è importante avere cura dell’igiene dei loro denti. Un animale trascurato tende ad avere una dentatura ricca di tartaro e placca, colpevoli di creare infezioni fino alla caduta stessa dei denti. Inoltre una bocca trascurata favorisce l’alitosi, segnale anche di altre patologie come il diabete e malattie renali, oltre a problemi legati alla masticazione stessa.

Un animale sano lo si riconosce proprio dalla bocca e dai denti che, come nell’uomo, sono la base del corpo compresa la postura. Per favorire una condizione di salute completa è giusto aiutare il nostro animale domestico a conservare denti robusti e sani. L’alimentazione arriva in nostro soccorso: favorire cibo secco piuttosto che morbido garantisce una prima fase di pulizia. Le crocchette creano attrito, quindi eliminano un primo strato di placca. Fornire al nostro cane barrette e ossa contenenti fluoro li aiuta a ripulire la bocca dopo il pasto, oltre a tenere in allenamento la masticazione.

Per entrambi, cane e gatto, è importante stabilire un rituale settimanale di lavaggio dei denti. Passate con un dito un pò di dentifricio sui denti del vostro animale, quindi con uno spazzolino morbido e con le setole arrotondate pulite partendo dal centro e muovendovi verso i lati. Spazzolate con un movimento verticale ma sempre delicato, per rendere il tutto gradevole e piacevole. In commercio esiste uno spazzolino che si infila come una guaina sul vostro dito, un mini cappuccio, che renderà più facile l’operazione. In alternativa è possibile reperire paste agli enzimi, adatte per cani e gatti che non amano lo spazzolino. Nei casi più riluttanti è consigliabile affidarsi al veterinario che effettuerà la detratarsi in anestesia totale.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

8 razze di gatti senza peli: storia, caratteristiche e foto
Animali

I gatti senza peli sono esemplari caratterizzati da una peluria davvero minima, che non si vede ma può essere percepita solo quando si accarezza il mantello del felino. Queste razze di gatti nudi sono molto delicate e sono molto frequenti, per queste tipologie, le problematiche di tipo dermatologico. Tra le razze di gatti senza peli note troviamo Sphinx ed Elf Cat.