Greenstyle Benessere Salute Batteri antibiotico-resistenti: carne di maiale, un terzo è contaminata

Batteri antibiotico-resistenti: carne di maiale, un terzo è contaminata

Allerta antibioticoresistenza per la carne di maiale, a lanciarlo Greenpeace Austria secondo la quale un terzo è contaminata.

Batteri antibiotico-resistenti: carne di maiale, un terzo è contaminata

Fonte immagine: Foto di RitaE da Pixabay

Nuova allerta di Greenpeace per quanto riguarda gli alimenti contaminati da batteri resistenti agli antibiotici. Da un’indagine condotta dagli attivisti austriaci anche la carne di maiale sarebbe risultata a rischio per quanto riguarda tale minaccia.

Secondo quanto rivelato da Greenpeace Austria la presenza di batteri antibiotico-resistenti sarebbe stata registrata in 5 casi sui 14 campioni di carne di maiale analizzati tra braciole, macinato e cotolette. Sono stati individuati nello specifico germi di ESBL (un particolare ceppo di E. Coli) o MRSA, uno Staphylococcus aureus resistente al trattamento con meticillina. Due elementi analizzati hanno mostrato entrambe le tipologie di batterio.

Greenpeace Austria mette nel mirino l’utilizzo eccessivo di antibiotici all’interno di quelli che sono gli allevamenti intensivi, che secondo l’associazione ambientalista favorirebbero la diffusione di batteri resistenti a tali trattamenti farmacologici. Proprio tale minaccia costerebbe ogni anno, nella sola Unione Europea, la vita a circa 33mila cittadini.

Riguardo l’antibioticoresistenza è intervenuta anche l’OMS. Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità i batteri resistenti agli antibiotici rappresenteranno nel 2050 la prima causa di mortalità nel mondo. Oltre 450mila gli italiani a rischio, mentre la cifra a livello mondiale è di circa 2,4 milioni di persone. Queste le dichiarazioni rese nelle ultime settimane da Massimo Scaccabarozzi, presidente Farmindustria, nelle quali viene indicata l’Italia come uno dei Paesi più colpiti:

Quello della resistenza agli antibiotici è un problema già presente e soprattutto di portata globale, anche se sappiamo che l’Italia è già uno dei Paesi più colpiti, insieme a Grecia e Portogallo.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Tilapia: cosa sapere sul pesce più mangiato al mondo
Alimenti

La tilapia è il pesce più venduto e allevato al mondo, apprezzato per il suo sapore delicato e per l’elevato apporto di proteine, ma ci sono delle insidie e controversie che è bene conoscere, per essere certi di portare in tavola degli alimenti che siano davvero sani e benefici.