
Una sistema di ricarica wireless dinamica per Renault. La casa automobilistica francese ha effettuato dei test su una corsia di prova lunga 100 metri costruita a Satory, nei pressi di Versailles, da Vedecom. L’iniziativa rientra nel più generale progetto FABRIC (la cui traduzione in italiano suono come “Analisi d FAttiBilità e sviluppo di soluzioni di ricarica su stRada per i futuri veicoli elettriCi”), iniziativa da 9 milioni di euro (finanziata in parte dall’UE) focalizzata “sulla fattibilità tecnologica ed economica e sulla sostenibilità socio-ambientale della ricarica dinamica wireless dei veicoli elettrici”.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/auto-elettriche-renault-zoe-con-400-km-di-autonomia-pronta-al-debutto-223528.html” title=”Auto elettriche: Renault ZOE con 400 Km di autonomia pronta al debutto” layout=”post_inside”]
Renault si è avvalsa della collaborazione di Qualcomm Technologies e Vedecom per l’installazione del sistema di ricarica wireless dinamica sulla corsia di prova, mentre del supporto di Vedecom per gli interventi sulle due Kangoo Z.E. utilizzate durante i test. Obiettivo finale la valutazione di parametri quali funzionamento ed efficacia del trasferimento di energia al veicolo, quest’ultima valutata attraverso scenari pratici quali: identificazione; autorizzazione di accesso; coerenza del livello di potenza tra la superficie stradale e il veicolo; velocità; allineamento del veicolo rispetto alla corsia di marcia.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/auto-elettriche-guida-autonoma-nel-futuro-renault-nissan-214457.html” title=”Auto elettriche e guida autonoma nel futuro di Renault-Nissan” layout=”post_inside”]
La sperimentazione del nuovo sistema di ricarica dinamica punta a permettere ai veicoli elettrici la ricarica delle batterie in movimento. Stando ai risultati ottenuti da Renault tale procedura consente di ricaricare 20 kW a una velocità massima di guida pari a 100 km/h; esito positivo anche per la ricarica simultanea di due vetture (su entrambe le direzioni). Come ha sottolineato Eric Feunteun, direttore del Programma Veicoli Elettrici del Gruppo Renault:
Contribuire a questo appassionante progetto ci ha permesso di testare e proseguire la ricerca sulla ricarica dinamica sui nostri Kangoo Z.E. I nostri ingegneri specializzati nella ricerca hanno lavorato in stretta collaborazione con i team di Qualcomm Technologies e Vedecom per dimostrare l’integrazione del sistema di ricarica dinamica dei veicoli elettrici nell’ambito di FABRIC. Per noi la ricarica dinamica è un aspetto che consente di migliorare ulteriormente la fruibilità e l’accessibilità dei veicoli elettrici.