Greenstyle Benessere Rimedi naturali Sonno: come recuperare al meglio dopo aver dormito male

Sonno: come recuperare al meglio dopo aver dormito male

In caso di sonno disturbato o di scarso riposo è possibile cominciare la giornata con un po' di energie extra grazie ad alcuni consigli, ecco quali.

Sonno: come recuperare al meglio dopo aver dormito male

Recuperare dopo una notte in cui si è dormito male è il desiderio di molti. Capita alle volte, per motivi che vanno dallo stress ai continui colpi di tosse, di non riuscire a riposare al meglio e fare fatica a “ingranare” al mattino seguente. Alcuni consigli potrebbe rivelarsi efficaci per ridurre gli effetti negativi da sonno disturbato.

In caso di sonno disturbato non sempre però la risposta è nell’assunzione di caffeina, come facilmente si potrebbe pensare. Almeno è quanto sostenuto dal Dott. Neil Stanley, che ha indicato 5 consigli utili per superare gli effetti del dormire male. Ecco quali sono:

  • Alzarsi dal letto appena svegli senza attendere oltre è un modo, spiega Stanley, per partire con più slancio ed energie.
  • Aprire le finestre per far entrare un po’ d’aria fresca, così come cominciare la giornata con una buona colazione.
  • Completare prima possibile la lista delle cose da fare, togliendo di torno gli impegni più gravosi per primi.
  • Per risvegliare la propria mente rapidamente è possibile praticare un po’ di esercizio leggero al mattino, anche semplicemente una camminata di 20 minuti. Qualora si disponga di sufficiente tempo è indicata la pratica di lezioni Yoga o Pilates.
  • Evitare di consumare troppa caffeina è un altro punto cardine secondo Neil Stanley. Quella che è spesso vista come la “panacea” del poco sonno o del restare svegli a ogni costo può rivelarsi un boomerang: secondo l’esperto assumerne troppa può alla lunga sortire l’effetto opposto, oltre a presentare diversi effetti collaterali.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quali sono gli oli antirughe naturali più efficaci
Bellezza

Sono tanti gli oli essenziali antirughe che funzionano e che sono efficaci, per una pelle del viso visibilmente più giovane, tonificata, morbida, rimpolpata. Oltre agli oli essenziali di argan, di rosa mosqueta, di mandorle, solo per citare i più potenti, dobbiamo anche prestare attenzione all’alimentazione, mangiando alimenti ricchi di vitamine C ed E e bevendo molta acqua. Utili anche massaggi e tecniche come lo yoga facciale per ritrovare la giovinezza della pelle.