Recuperare dopo una notte in cui si è dormito male è il desiderio di molti. Capita alle volte, per motivi che vanno dallo stress ai continui colpi di tosse, di non riuscire a riposare al meglio e fare fatica a “ingranare” al mattino seguente. Alcuni consigli potrebbe rivelarsi efficaci per ridurre gli effetti negativi da sonno disturbato.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/dormire-bene-10-trucchi-per-un-sonno-felice-219736.html” title=”Dormire bene: consigli e rimedi naturali per un sonno felice” layout=”post_inside”]
In caso di sonno disturbato non sempre però la risposta è nell’assunzione di caffeina, come facilmente si potrebbe pensare. Almeno è quanto sostenuto dal Dott. Neil Stanley, che ha indicato 5 consigli utili per superare gli effetti del dormire male. Ecco quali sono:
- Alzarsi dal letto appena svegli senza attendere oltre è un modo, spiega Stanley, per partire con più slancio ed energie.
- Aprire le finestre per far entrare un po’ d’aria fresca, così come cominciare la giornata con una buona colazione.
- Completare prima possibile la lista delle cose da fare, togliendo di torno gli impegni più gravosi per primi.
- Per risvegliare la propria mente rapidamente è possibile praticare un po’ di esercizio leggero al mattino, anche semplicemente una camminata di 20 minuti. Qualora si disponga di sufficiente tempo è indicata la pratica di lezioni Yoga o Pilates.
- Evitare di consumare troppa caffeina è un altro punto cardine secondo Neil Stanley. Quella che è spesso vista come la “panacea” del poco sonno o del restare svegli a ogni costo può rivelarsi un boomerang: secondo l’esperto assumerne troppa può alla lunga sortire l’effetto opposto, oltre a presentare diversi effetti collaterali.