Greenstyle Benessere Salute Sigarette elettroniche causano danni ai polmoni secondo studio USA

Sigarette elettroniche causano danni ai polmoni secondo studio USA

Le sigarette elettroniche danneggiano i polmoni, ecco come secondo gli studiosi dello University of Rochester Medical Center.

Sigarette elettroniche causano danni ai polmoni secondo studio USA

Fonte immagine: Pixabay

Sigarette elettroniche dannose per i polmoni secondo un nuovo studio statunitense. Secondo i ricercatori le e-cig innesterebbero una serie di processi infiammatori a carico delle vie aeree, che restringendosi produrrebbero diversi effetti negativi. Tra questi anche il respiro sibilante, con gli svapatori esposti a un rischio doppio rispetto a coloro che non fumano o non svapano. Lo studio è stato condotto dai ricercatori dello University of Rochester Medical Center e pubblicato sulla rivista “Tobacco Control“.

Tra le possibili conseguenze dell’utilizzo di sigarette elettroniche, proseguono gli studiosi statunitensi, anche lo sviluppo di reflusso acido, malattie cardiache, forme tumorali polmonari e BPCO (BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva). Durante la ricerca dello University of Rochester Medical Center sono stati analizzati i profili clinici di 28.171 adulti inclusi nello studio “Population Assessment of Tobacco and Health”: di questi 641 risultavano svapatori, mentre tra i restanti vi erano 8.525 fumatori, 1.106 facevano uso di entrambe (sigarette ed e-cig) e 17.899 non utilizzatori (né fumo, né svapo).

Secondo i risultati ottenuti durante i test gli amanti delle sigarette elettroniche presentavano un rischio di 1,7 volte superiore di sviluppare respiro sibilante e altri disturbi respiratori rispetto ai non utilizzatori. Se confrontati con i fumatori e con chi utilizzava “bionde” ed e-cig la propensione a malattie respiratorie è risultata inferiore. Tuttavia alcuni limiti possono influire sulle conclusioni dello studio, nello specifico il fatto che i dati raccolti si basano sui ricordi dei singoli soggetti relativamente al loro stato di salute dopo lo svapo o il fumo.

Limitazioni che non sminuiscono le preoccupazioni sollevate dalla ricerca secondo la dott.ssa Deborah Ossip, tra gli autori dello studio, che ha affermato:

Il messaggio da portare a casa è che le sigarette elettroniche non sono sicure quando si parla di salute dei polmoni. I cambiamenti a cui stiamo assistendo con lo svapo, sia in esperimenti di laboratorio che negli studi sulle persone che svapano sono consistenti con primi segnali di danno polmonare, il che è molto preoccupante.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come preparare uno sciroppo fatto in casa per la tosse
Rimedi naturali

Hai mai pensato di preparare uno sciroppo per la tosse fatto in casa? Con zenzero, succo di limone, arancia e qualche spezia che sicuramente avrai già in cucina, puoi curare la tosse con i rimedi della nonna e preparare un rimedio per lenire il dolore alla gola e sciogliere il catarro.