Greenstyle Sostenibilità Consumi Riciclare asciugamani per rinnovare il look di casa

Riciclare asciugamani per rinnovare il look di casa

Dai tappeti alle presine da cucina: tutto ciò che si può realizzare riciclando i vecchi asciugamani in modo creativo.

Riciclare asciugamani per rinnovare il look di casa

Fonte immagine: Pixabay

Gli asciugamani sono tra i capi di biancheria maggiormente soggetti a usura. L’utilizzo e i frequenti lavaggi in lavatrice a temperature elevate, infatti, tendono a scolorire e danneggiare le fibre, che con il passare del tempo appaiono meno compatte. Cosa fare? Sostituire gli asciugamani acquistandone di nuovi appare la scelta più indicata, tuttavia è anche possibile riciclare facilmente i teli più vecchi riutilizzandoli in vari modi. Gli asciugamani, ad esempio, possono diventare una risorsa per rinnovare il look della propria casa in modo creativo.

Tappeti e coperte

Con i vecchi asciugamani è possibile realizzare facilmente coperte e tappeti per la casa. Si può procedere in modi differenti a seconda dell’effetto che si desidera ottenere e dei teli che si hanno a disposizione. Una delle strategie di riciclo più facili, ad esempio, è quella di applicare un bordo in stoffa all’asciugamano in modo da trasformarlo in una coperta morbida e leggera che può essere usata anche per i picnic all’aperto. Realizzare un tappetino per la doccia è altrettanto semplice, avendo cura di piegare il telo almeno in due parti in modo da renderlo molto assorbente e cucendo insieme i bordi. Avendo a disposizione diverse cinture dell’accappatoio, inoltre, si può creare un tappeto rotondo a maglia intrecciata, perfetto per il bagno ma anche per l’ingresso di casa. Chi ha un animale domestico, infine, può riciclare un vecchio asciugamano per rivestire una cesta o creare una morbida cuccia da sistemare in qualsiasi angolo della casa.

Presine da cucina

I vecchi asciugamani sono perfetti anche per creare in autonomia delle pratiche presine da cucina, scegliendo la forma e le dimensioni che meglio si adattano alle proprie esigenze. Anche in questo caso è preferibile utilizzare un asciugamano piegato in modo da renderlo più spesso, ritagliandolo della misura necessaria e provvedendo a cucire lungo i bordi eventualmente applicando un bordo di stoffa. Aggiungendo anche un piccolo anello di stoffa in un angolo, inoltre, si ottiene facilmente un gancio utile per appendere le presine e tenerle sempre a portata di mano.

Paraspifferi

Arrotolando uno o più asciugamani nel senso della lunghezza si ottiene un pratico paraspifferi da collocare sotto le porte o alla base delle finestre. È possibile tenerlo chiuso e compatto applicando alcuni punti di cucito, oppure legando le estremità con un nastro o una corda.

Organizer per il bagno

Spazzolino da denti

Con un vecchio asciugamano e una semplice gruccia è possibile realizzare un utilissimo organizer da parete per il bagno. Non occorre tagliare il tessuto, che deve essere ripiegato in modo da formare una sorta di tasca da dividere, a sua volta, in più comparti tenuti separati dalle cuciture. Dal dentifricio al pettine, la lista degli oggetti che possono essere inseriti all’interno degli spazi è lunga e variegata. In alternativa, utilizzando il medesimo sistema si può creare una trousse da viaggio leggera, morbida e lavabile: è sufficiente realizzare le pratiche tasche e predisporre un lembo per chiudere la trousse in modo da tenere protetti e puliti gli oggetti al suo interno.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Giornata mondiale del riciclo: cosa sapere e perché riciclare
Riciclo

Oggi, 18 Marzo 2023, si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, il Global Recycling Day, una ricorrenza che ha fatto il suo esordio in tempi piuttosto recenti, nel 2018. Il Global Recycling Day vuole essere un’occasione per puntare l’attenzione su quei comportamenti virtuosi che possono davvero cambiare il mondo, a cominciare dalla buona abitudine di riciclare e ridare nuova vita agli oggetti che non usiamo più.