Greenstyle Sostenibilità Consumi Green Pea, a Torino il centro commerciale per il consumo sostenibile

Green Pea, a Torino il centro commerciale per il consumo sostenibile

Apre a Torino Green Pea, il centro commerciale ecosostenibile: i visitatori produrranno energia semplicemente camminando

Green Pea, a Torino il centro commerciale per il consumo sostenibile

Fonte immagine: Green Pee Cartella Stampa

A Torino è stato inaugurato al pubblico Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo, una conquista per il mondo eco e per la sostenibilità in genere. Dopo UniEuro e Eataly,  Green Pea è il terzo progetto imprenditoriale della famiglia Farinetti.

66 negozi, un museo, 3 luoghi di ristorazione, una piscina, una spa e un club dedicato all’Ozio Creativo. In totale, 72 spazi in cui passare il tempo da soli o in famiglia rispettando l’ambiente. non solo marchi già affermati sul mercato ma anche startup. Uno spazio che vuole restituire economia circolare da ogni prodotto esposto e servizio offerto. From duty to beauty è il motto.

Green Pea: tutte le caratteristiche

Tutta l’energia non prodotta da Green Pea è certificata green da Iren. Di seguito riportiamo le caratteristiche energetiche dell’edificio che gli hanno fatto ottenere una certificazione ITACA con punteggio superiore a 3:

  • Edificio NZEB Nearly Zero Energy Building, Classe A3;
  • Energia termica prodotta da impianto geotermico: 1.848.697,13 kWh;
  • Energia elettrica prodotta da fotovoltaico: 140.530,59 kWh illuminazione: fabbisogno di energia elettrica 156.232,20 kWh di cui 89,94% = 140.530,59 kWh da fonti rinnovabili;
  • Acqua calda sanitaria: fabbisogno di energia termica: 187.484,77 kWh di cui 87,81% = 164.630,38 kWh da fonti rinnovabili;
  • Riscaldamento: fabbisogno di energia termica 1.900.967,095 kWh di cui 88,59% = 1.684.066,75 kWh da fonti rinnovabili.

All’inaugurazione i Farinetti hanno spiegato:

“Questo piccolo legume è il simbolo del Rispetto: rotondo come la Terra e verde come dovrebbe essere il nostro Pianeta. Negli anni ’20 deve diventare cool comportarsi bene e il Pea Dot vuole essere il simbolo di questa inversione di rotta nella produzione e nel consumo. È un’assoluta priorità: dobbiamo smettere di consumare o consumare con Rispetto? Green Pea risponde con un’idea: è il momento di valorizzare il lato bello e piacevole di comportarsi bene, nel Rispetto della Natura”.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Città sostenibili: dalla Cina i nuovi metodi per ottimizzare le risorse idriche
Ambiente

Le città sostenibili non possono fare a meno di ottimizzare al meglio l’acqua e le risorse idriche del luogo. Lo sostengono dati e numeri di una ricerca cinese, ispirata alla regolamentazione dei criteri e dei sistemi della città di Suzhou. Da questa area urbana sul delta del fiume Yangtze, una serie di sfide per migliorare la qualità e l’uso delle acque, con nuovi scenari di sviluppo.