
L’anziano 16enne Poh si sta godendo l’ultimo viaggio della sua vita, a donargli questa avventura on the road il suo proprietario Neil Rodriguez. L’uomo ha voluto garantirgli un ultimo periodo pieno di gioia, ricordi piacevoli e allegria prima di passare oltre per correre lungo il ponte dell’arcobaleno. Adottato a sole 8 settimane di vita da un rifugio di New York, il cane, di razza mista Labrador e PitBull, ha vissuto tutta la sua esistenza al fianco del suo amico umano. Nel mese di marzo, dopo alcune visite, sono emerse delle problematiche fisiche e la presenza di un tumore inoperabile. Il veterinario ha perciò stimato un massimo di poche settimane di vita.
[ghgallery id=”1788″ source=”ngg”]
Dopo la dolorosa notizia Neil ha preso la decisione di non volersi separare dal suo cane, neppure per pochi minuti, quindi con il supporto della fidanzata ha riorganizzato impegni e svaghi contemplando la presenza di Poh. Il primo viaggio è avvenuto in marzo in Arizona per un concerto, a cui sono seguiti altri spostamenti passando per la Georgia e raggiungendo il Messico. Armati di flebo, medicinali e carrellino, l’uomo e la sua compagna hanno garantito a Poh una vacanza di circa 12.000 miglia in 35 città visitate, permettendo al cane svago, riposo e serenità. Ma principalmente tante passeggiate sulla spiaggia, meta preferita da Poh che ha dimostrato ampiamente di apprezzare.

[BANNER_CODE]
Neil ha monitorato il percorso del suo amato amico anziano condividendo su Instagram i passaggi più belli dell’avventura e, nonostante la stima medica, il cane a distanza di mesi è ancora vivo. Dopo tanti anni trascorsi insieme è difficile per entrambi dirsi addio, forse per questo l’impegno e le energie riversate nel viaggio sono tante e piene di amore. In attesa che la fidanzata ritorni dal Giappone, i due ora si stanno godendo un po’ di riposo nella Grande Mela, loro città natale, per poi partire alla volta di una breve visita verso Miami e verso il mare.