Greenstyle Alimentazione Pasta di kamut fatta in casa

Pasta di kamut fatta in casa

La pasta con farina di kamut è una gustosa e salutare alternativa alla versione classica: le ricette per prepararla in casa con o senza l'utilizzo di uova.

Pasta di kamut fatta in casa

La pasta di kamut fatta in casa e le ricette per prepararla sono diventate, negli ultimi anni, un’alternativa diffusa alle più classiche preparazioni con la semola di grano duro o la farina di frumento. Come ormai consuetudine quando si parla di kamut, serve sottolineare che non si tratta di una qualità di cereale: il termine, infatti, è un marchio registrato che si riferisce a prodotti preparati con il grano della sottospecie Triticum turgidum, detto comunemente Khorasan.

Questo grano è più ricco di sali minerali, in particolare il selenio. Purtroppo non vale la stessa cosa per la pasta di kamut: i sali di tutti i minerali tendono a sciogliersi nell’acqua di cottura. Dal punto di vista nutrizionale, il piatto di pasta rimarrà più ricco di proteine ed in genere maggiormente digeribile: quest’ultima caratteristica, però, dipende anche dal condimento scelto.

Un vantaggio da non sottovalutare in merito all’uso della farina di kamut per fare la pasta è la grande diffusione dell’agricoltura biologica di questo grano: la pianta è naturalmente molto resistente alle avversità e alle infestazioni.

Pasta di kamut: i maltagliati

Uova
Fonte: Uova via pixabay

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g farina di kamut;
  • 3 uova;
  • un pizzico di sale.

Preparate sul piano lavoro la classica fontana di farina, rompetevi le uova al centro e salate. Iniziate a impastare, prima con i polpastrelli e, solo una volta raggiunta una discreta consistenza, lavorate a piene mani.

Continuate fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Date all’impasto una forma sferica, ricopritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa 30 minuti.
Una volta trascorso questo intervallo di tempo, tirate la pasta con il matterello sul piano lavoro infarinato oppure, se l’avete, utilizzate la macchina per la pasta. Dalla sfoglia ricavate, con l’aiuto di un coltello affilato, dei rombi di pasta di forma e dimensioni irregolare. Cuocete infine la pasta in abbondante acqua salata, immergendola in ebollizione.

Pasta di kamut senza uova

Impastare
Fonte: Impastare via pixabay

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g farina di kamut;
  • 150-200 ml acqua;
  • un pizzico di sale.

Mettete la farina e il sale in una ciotola e aggiungete a poco a poco l’acqua: impastate, prima con l’aiuto di una forchetta e poi con le mani, fino a ottenere un impasto elastico e compatto. Formate una palla con l’impasto, copritela con la pellicola trasparente da cucina e lasciate riposare per circa 30 minuti in frigo.

Terminato il periodo di riposo, stendete la pasta in una sfoglia sottile, a mano o con la macchina per la pasta, e infine tagliare la pasta del formato preferito.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Castagne al forno: i segreti per farle alla perfezione
Alimenti

Le castagne al forno sono un must dell’autunno. Per sfornare della caldarroste morbide e facili da sbucciare, è importante prima metterle in acqua e poi farle cuocere il tempo giusto, che varia dai 25 ai 40 minuti, a seconda della loro grandezza. Le castagne vanno cotte al forno, ma per delle ottime caldarroste possiamo utilizzare anche il microonde.