Greenstyle Ambiente Animali Gatti: scoperta la truffa dei certosini

Gatti: scoperta la truffa dei certosini

Truffa adozioni nel milanese: una coppia di finti volontari prometteva in regalo cuccioli di gatto certosino in cambio di soldi per spese e trasporto.

Gatti: scoperta la truffa dei certosini

Milano: è stata scoperta una truffa legata a Internet e alla classica cucciolata di gatti in regalo. Questa volta le vittime sono un gruppo nutrito di adottanti. Il tutto nasce da una segnalazione apparsa sul Web: un annuncio indicava una coppia di anziani intenzionati a regalare cuccioli di gatto certosino.

Alla richiesta di adozione rispondevano però, solo tramite mail, un duo di ragazzi di Milano i quali si presentavano come volontari impegnati nella cura della cucciolata. La coppia di sedicenti volontari confermava l’esistenza dei gatti in regalo, ma al contempo ne richiedeva un’offerta per pagare le spese di trasporto, vaccinazione e microchip. Il tutto per circa 50 max 65 euro a gatto, da versare su PostePay.

Il primo a segnalare i malintenzionati è stato un signore di Genova, il quale aveva evidenziato delle discrepanze. La coppia non effettuava nessun controllo pre e post affido, nè richiedeva la firma per la documentazione dell’adozione e le cure mediche. Dopo una telefonata ai due volontari, si era sentito rispondere che per il trasporto del gatto erano necessari altri 15 euro. L’uomo ha così deciso di contattare l’AIDAA, ma non è stato il solo, condizione che ha motivato l’associazione a presentare un esposto per truffa contro i due giovani.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Gatto Blu di Russia, malattie più comuni
Animali

Come gatto, il Blu di Russia può essere soggetto a diverse malattie congenite, ereditarie e genetiche, più frequenti in questa razza che in altre. Questo senza escludere che possa essere colpito da altre malattie acquisite o da malattie che possono colpire tutti i gatti, indipendentemente dalla razza. Andiamo a scoprire quali sono queste patologie