Per chi è sempre nervoso, per chi convive con lo stress, per chi cerca sempre qualcosa da stritolare o usare con le mani nei momenti di agitazione, i fidget toys (anche fai da te) sono la risposta. Sono accessori antistress, molto popolari tra bambini e ragazzini. Gli studenti possono usarli in vista di interrogazioni e compiti in classe, per rilassarsi un po’. O anche per giocare e sfidarsi. Su TikTok e su YouTube sono molto in voga in video che diventano virali in breve tempo.
Ci sono fidget spinner di ogni tipo: palline, oggetti con meccanismi che ruotano, accessori in morbido silicone che si deforma e torna nella forma originale. Si possono usare anche in caso di diagnosi di autismo, iperattività, deficit dell’attenzione. Possiamo comprarli: ce ne sono per tutti i gusti e anche per tutti i prezzi. Oppure possiamo realizzare di fidget toys fai da te, con materiale che abbiamo in casa.
Pop it a forma di anguria
Per realizzare un morbido squishy a forma di anguria da schiacciare quando siamo stressati, ecco di cosa abbiamo bisogno:
- un cartoncino
- una penna
- un paio di forbicine
- cartoncino in schiuma
Disegniamo sul cartoncino una fetta di anguria, con i semini belli grossi. Riportiamo la forma della fetta di anguria sul cartoncino gommato. Dovremo ottenere due parti. Prendiamo una bottigila d’acqua vuota e ritagliamo i semini dell’anguria delle stesse dimensioni, che andremo a incollare con la colla a caldo sul cartoncino marroncino. Poi andremo a incollare sopra il cartoncino, con le gocce di plastica, le due parti in gomma. Finiamo di decorare per fare in modo che l’anguaria sia realistica con pezzi di cartoncino verdi e bianchi per fare la buccia, coloriamo le gocce di plastica e il nostro accessorio anti stress è pronto: schiacciando le goccioline avremo il nostro squishy.
Squishy fai da te
Per realizzare un fidget toys fai da te, uguale a quello in silicone che i nostri bambini adorano, abbiamo bisogno di:
- cartoncino
- forbici
- gomma eva
- ferro da stiro
- pallina
- colla a caldo
Realizziamo due sagome della forma che preferiamo e, all’interno, ritagliamo dei dischi grandi quando la pallina: l’importante è che siano alla stessa distanza l’uno dall’altro. Avviciniamo un pezzo di gomma eva al ferro da stiro per renderla modellabile e usiamo la pallina per creare l’oggetto da schiacciare nei dischi alla base. Tagliamo i bordi e ripetiamo l’operazione per ogni disco. Fissiamo le forme ottenute con la colla a caldo.
Fidget spinner fai da te
Se, invece, vogliamo realizzare un fidget spinner fai da te classico e tradizionale, di quelli che possiamo far girare tra pollice e indice della mano, ecco di cosa abbiamo bisogno:
- fascette da elettricista
- cuscinetti delle ruote di uno skateborard
- taglierino
- forbici
- lubrificante
Prendiamo i cuscinetti di due ruote del nostro skateboard o compriamoli nuovi: se sono usati puliamoli. Formiamo con i cuscinetti la forma voluta, per avere un’idea: quello che gira meglio va al centro, mentre gli altri vanno messi lateralmente. Rimuoviamo con un taglierino la parte superiore e la parte inferiore. Componiamo un triangolo con le fascette, mettendolo intorno ai cuscinetti messi in posa e poi leghiamo il tutto con altre fascette, tagliando i legacci in eccesso. Passiamo un lubrificante sui cuscinetti per farli girare meglio.
Pallina antistress
Una pallina antistress è quello che ci vuole in ufficio, a casa, a scuola, quando proviamo ansia e stress. Per realizzarla abbiamo bisogno dei seguenti materiali:
- 2 palloncini
- farina
- un imbuto
- un cucchiaio
Prendiamo un palloncino sgonfio e mettiamo l’estremità inferiore dell’imbuto nell’ingresso del palloncino, fissando bene. Riempiamo il palloncino di farina usando il cucchiaio, lentamente. Leghiamo i palloncino rimuovendo tutta l’aria. Prendiamo il secondo palloncino e copriamo la palla per renderla più forte. Attenzione, però, potrebbe rompersi e far fuoriuscire tutta la farina. Da usare con cautela e in luoghi sicuri.