Greenstyle Ambiente Animali Come pulire e lavare il gatto

Come pulire e lavare il gatto

Il gatto si occupa personalmente della sua igiene personale, ma un bagno ogni tanto potrebbe servirgli per mantenere inalterato il PH del pelo.

Come pulire e lavare il gatto

Il gatto, si sa, non ama fare il bagno, di solito si occupa personalmente della sua igiene personale. Non a caso trascorre ore a lisciarsi il pelo con la lingua, rendendolo lucido e pulito. Ma ogni tanto è giusto aiutarlo in questa pratica effettuando qualche piccolo bagnetto.

È indispensabile abituarlo fin da piccolo alla presenza positiva dell’acqua, magari riempiendo piccole bacinelle con acqua tiepida a 36°C. Immergerlo sarà il momento più complesso, ma se effettuerete il tutto in giovanissima età lo abituerete alla presenza dell’acqua. Coccolandolo e trasformando il rituale in un gioco positivo.

Versate l’acqua sul pelo del gatto, in particolare sulla schiena, aiutandovi con la mano e impedendo che gli entri negli occhi e nelle orecchie. Quindi utilizzate prodotti specifici per il suo pelo, che rispettino il suo PH. A fine lavaggio avvolgetelo in un asciugamano coccolandolo e tranquillizandolo, quindi completate il tutto con il getto caldo dell’asciugacapelli diretto sul corpo e non sul musetto.

Per la pulizia degli occhi è meglio curarne la salute detergendoli con una garza sterile e acqua, oppure con lozioni specifiche. Lo stesso discorso vale per il naso che dovrà apparire sempre pulito e umido. Per rimuovere crosticine e sporcizia utilizzate delicatamente un tamponcino, oppure rivolgetevi al vostro veterinario.

Per quanto riguarda le orecchie, molto delicate in un gatto, è meglio chiedere l’intervento diretto del veterinario. Il quale vi consiglierà anche di controllare la fase finale della digestione del vostro amico, il tipo di alimentazione e l’eventuale espulsione di palle di pelo. Un gatto sano e protetto dai parassiti, quindi pulito, è un gatto felice e sereno.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Collare per gatto, 3 rischi da conoscere
Animali

Giustamente molti proprietari di gatti si chiedono se mettere il collare al gatto. Diciamo più no che sì. Questo perché ci sono diversi rischi a cui il gatto va incontro se indossa un collare rispetto a quanto succede col cane. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario fargli indossare un collare. Ma quanti tipi ne esistono?