La primavera non è lontana e il mese di febbraio è l’occasione giusta per piantare nell’orto diversi ortaggi, legumi e verdure: ecco quali sono.
Acqua piovana, recuperarla per l’orto è un’azione amica dell’ambiente: ecco alcuni consigli per realizzare un piccolo impianto.
Il mondo delle piante da frutto si caratterizza per una grande varietà di famiglie più o meno note: ecco le principali.
Il fertilizzante a base di calcio è molto importante per la crescita delle piante: ecco come realizzarlo in casa con facili ingredienti.
Fertilizzante naturale per orto: ecco come prepararlo in modo semplice, recuperando alcuni ingredienti abbondanti in casa.
Il fertilizzante naturale per il basilico è molto semplice da realizzare: basta recuperare alcuni ingredienti abbondanti in cucina.
Gennaio è uno dei mesi più freddi ma con qualche accortezza è possibile piantare nell’orto vari tipi di ortaggi e verdure: ecco quali sono.
Realizzare un fertilizzante naturale fatto in casa, con pochi e facili ingredienti: ecco tutti i suggerimenti passo per passo.
Fertilizzante fatto in casa per pomodori, una soluzione facile e veloce per garantire una crescita rigogliosa in tutte le stagioni.
Il fertilizzante azotato è necessario per la crescita rigogliosa di ortaggi e piante: ecco come realizzarlo in casa.
L’orto in vaso è la soluzione perfetta in città o, ancora, per chi non ha spazio: ecco cosa coltivare tra aromatiche, verdura e frutta.
Il cavolo ornamentale è la varietà da giardino dell’omonimo ortaggio: ecco i colori più diffusi e alcuni consigli per la coltivazione.
La coltivazione indoor si avvale di tre tecniche molto avanzate: ecco cosa sono la crescita a terra in serra, la coltivazione idroponica e la aeroponica.
L’Artemisia absinthium, comunemente nota come assenzio, è una pianta del genere Artemisia: ecco come coltivarla e gli usi principali.
Per coltivare la pianta del cappero è necessario rispettare alcune regole fondamentali: ecco quali sono e i consigli per favorirne lo sviluppo.
Le cipolle sono un ingrediente molto diffuso in cucina: ecco come coltivarle, quale la stagione migliore e quali cure adottare durante la crescita.
È terminato ieri il Festival del Verde e del Paesaggio 2019. Positivo il bilancio per gli organizzatori della fiera, che con 170 espositori e un’alta partecipazione da parte dei visitatori ha decretato il successo del più rilevante evento italiano dedicato ai giardini, ai fiori, alle piante e ai paesaggi. Un appuntamento arricchito da diversi incontri, […]
Le erbe aromatiche sono fondamentali in cucina, poiché aggiungono sapore ai piatti: ecco come coltivarle efficacemente anche anche a casa.
Il farinello infestante è una pianta diffusa ovunque in Italia: ecco come eliminarlo da orti e giardini in modo naturale, recuperandolo anche in cucina.
L’agricoltura simbiotica è un tipo di coltivazione che presta attenzione alla varietà microbiologica del terreno: ecco come funziona.