Greenstyle Cani Piccolo Brabantino: carattere, standard e prezzo

Piccolo Brabantino: carattere, standard e prezzo

Standard e impiego del Piccolo Brabantino (Petit Barbançon): cane belga da compagnia, ottimo anche per la guardia.

Piccolo Brabantino: carattere, standard e prezzo

Il Piccolo Brabantino è stato selezionato nel Bramente in Belgio, discende dal Griffone di tipo Barbet.

Piccolo Brabantino: standard di razza

  • Vita media: 12-15 anni
  • Paese d’origine: Belgio
  • Carattere: fedele, protettivo, testardo
  • Peso da Adulto: 2.5-5 kg
  • Prezzo: circa 800 €

Storia e classificazione del Piccolo Brabantino

Proprio nel Belgio divennero molto popolari sul finire del 1800, mentre attualmente è meno diffusa e quindi meno popolare del suo simile, il Griffoncino Belga.

In Italia questa razza è poco diffusa e conosciuta. In passato questa tipologia di cane trovava impiego principalmente nella caccia ai roditori.

Si tratta, comunque, nonostante la scarsa diffusione di una razza riconosciuta e classificata dalla F.C.I. nel proprio Gruppo 9, quello dei cani da compagnia.

Aspetto del Piccolo Brabantino

È un cane di piccola taglia, dal carattere è tenero e coccolone, è docile ai comandi e molto intelligente.

Caratteristico il pelo corto e duro, di colore rosso, nero e focato che rende il suo aspetto meno compatto e massiccio. Nel Piccolo Brabantino puro devono essere assenti barba e baffi mentre è ammessa una maschera scura.

Carattere e impieghi del Piccolo Brabantino

Il Piccolo brabantino è molto fedele, particolarmente attaccato al suo padrone lo segue ovunque richiedendo attenzioni continue. Non ama giocare coi bambini ma si adatta senza difficoltà alla vita domestica.

A dispetto della taglia risulta essere un ottimo cane da guardia, qualora si decidesse di impiegarlo per questo scopo.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare