Greenstyle Cani Dogo de Cuba

Dogo de Cuba

Il Dogo de Cuba è una razza di cane ormai estinta: scopri carattere, aspetto e usi nella shceda.

Dogo de Cuba

Il Dogo de Cuba, conosciuto anche come Mastino di Cuba, è una razza di cane non riconosciuta che viene, chiaramente, dall’isola di Cuba.

Selezione e aspetto del Dogo de Cuba

La razza deriva dall’incrocio fra il Bloodhound, segugio per caccia alla grossa selvaggina e il Perro de presa spagnolo, razza ormai estinta che, ai tempi, veniva impiegata nella tauromachia.

Con simili antenati e la selezione dell’uomo che mirava a prendere solo gli esemplari più violenti il destino del Dogo de Cuba non poteva che essere legato ai combattimenti o alla sorveglianza, attività nelle quali risultava, purtroppo per i malcapitati, spesso anche letali.

Dopo la fine della schiavitù non è stato più allevato tanto da essere ormai una razza praticamente estinta e non riconosciuta.

Il Dogo de Cuba si presenta di taglia leggermente superiore la media caratterizzato da una grande costanza nel lavoro e da un coraggio notevole, il morso è particolarmente forte grazie a delle mascelle poderose.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.