Un uomo ha rischiato seriamente di perdere la vita in acqua presso la località Falconara a Caorle, ma deve la sua salvezza e il suo recupero all’intervento di due cani da salvataggio. I protagonisti delle onde sono due quadrupedi della Scuola Cani Salvataggio del Veneto, nel dettaglio il meticcio Perla e il Golden Retriever Ceres. Le due cagnoline sono intervenute prontamente in soccorso del bagnante che non riusciva a tornare a riva, sostenendo il suo percorso verso la spiaggia. Gli animali come sempre sono coadiuvati dagli istruttori che ne hanno seguito crescita e percorso personale, così da garantire il corretto supporto sui litorali del Veneto.
[ghgallery id=”1091″ source=”ngg”]
L’uomo, originario della Romania, deve la vita proprio alla tenacia e all’accortezza di questi due cani, che non hanno esitato a gettarsi in acqua per trarlo in salvo. Una procedura già messa in atto a Caorle negli ultimi 7 anni in altre 16 occasioni precedenti, che confermerebbe l’importanza di questo progetto vitale. Del resto il soccorso in acqua da parte dei cani di salvataggio è una procedura ben avviata in molte località estive, dove l’importanza di più occhi puntati vero l’orizzonte può risultare decisiva. Questo è il loro primo intervento all’apertura della stagione estiva 2015, mentre la squadra può affidarsi alla presenza di altri esemplari quali Angelica e Isca, seguiti dall’istruttore Kevin Nascimben.
[BANNER_CODE]
L’allarme lanciato da alcune donne situate nei pressi della riva ha fatto scattare l’intervento, l’uomo era in evidente stato di difficoltà mentre la corrente lo stava trascinando verso il largo. I cani si sono lanciati in aiuto insieme all’istruttore, riportando il bagnante in salvo. I quadrupedi sono da sempre impiegati in attività di salvataggio e assistenza, vengono addestrati attraverso corsi specifici in acqua che in alcuni casi prevedono il tuffo in mare dall’elicottero. Alcune razze sono predisposte per questo tipo di attività, ad esempio i Terranova, ma con il tempo anche i meticci hanno trovato spazio mostrando la loro incredibile predisposizione e l’innato altruismo.