Greenstyle Ambiente Animali Il cane sbarca a scuola per aiutare gli studenti

Il cane sbarca a scuola per aiutare gli studenti

I cani sbarcano a scuola per aiutare gli studenti nell'apprendimento e nel rispetto del prossimo: ecco il progetto singolare del Regno Unito.

Il cane sbarca a scuola per aiutare gli studenti

Non è di certo una sorpresa: la presenza e il supporto di un animale domestico può stimolare serenità, ridurre l’ansia e incentivare la concentrazione. Non a caso sempre più quadrupedi, in particolare cani, sono sempre più impiegati in situazioni stressanti, quali la degenza in ospedale, gli interventi dentistici o le deposizioni in tribunale. Oggi gli amici a quattro zampe sbarcano anche a scuola, grazie a un progetto che si sta rivelando particolarmente vincente nel Regno Unito.

Si chiamano “learning support dog” e sono dei cani appositamente addestrati per partecipare alle attività delle classi scolastiche, incentivando lo studio, la concentrazione e riducendo tutte quelle ansie che potrebbero rendere meno vincente la performance scolastica. Il progetto è nato da un’associazione locale, la “Dogs Helping Kids”, specializzata nell’addestramento di quadrupedi per sostenere e assistere i bambini, incentivandone un proficuo percorso di studio.

Sono al momento cinque i cani assoldati nel progetto, distribuiti presso altrettante scuole del Regno Unito. Gli effetti sembrano essere davvero immediati: la presenza del cane nelle aule, infatti, ha avuto effetti positivi nell’aumentare la fiducia degli allievi, calmare gli studenti più esagitati, insegnare il senso di responsabilità e rispetto del prossimo. Tanto che, da quando gli animali sono presenti nell’istituto, si sono ridotti anche i casi di vandalismo, nonché il numero dei rifiuti abbandonati negli spazi verdi.

John Tomsett, presidente della Huntington School – una scuola elementare dello York – ha parlato con entusiasmo del progetto:

Da quando è arrivato il cane Rolo la differenza è impressionante. Non solo perché è diventato la celebrità della scuola, tanto che gli studenti fanno la coda per accarezzarlo, ma gli alunni puliscono maggiormente le classi, i corridoi e il cortile, per evitare che Rolo mangi i rifiuti. Si comportano in modo differente anche fra di loro.

Non è però tutto, poiché dagli studi condotti dal Dogs Helping Kids è emerso come i cani contribuiscano a performance d’apprendimento migliori, con maggiori velocità di lettura e un tempo dedicato alla stessa maggiore durante la giornata. Ora l’obiettivo è di estendere il progetto a quante più scuole possibili: l’addestramento costa circa 5.000 sterline, un costo sostenuto dai privati, si pensa quindi di presentare i risultati ottenuti a livello ministeriale, per ottenere anche dei contributi pubblici per fornire sempre più istituti di cani esperti.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.