Le aree selvagge di natura incontaminata sulla Terra stanno scomparendo: in pochi anni potrebbero sparire del tutto.
L’antiossidante etossichina presente in quantità elevate nel salmone: l’indagine di Bon Entendeur.
Una gigantesca centrale oceanica dove produrre idrogeno partendo dall’acqua di mare: il progetto innovativo degli scienziati della Columbia University.
Una metropoli della Cina sudorientale, Shenzen, in pochi anni è riuscita a sostituire tutti gli autobus con veicoli elettrici.
In Italia arriva il primo pandoro realizzato con la farina di insetti derivata dai bachi da seta, allevati per uso alimentare umano.
L’EFSA ha deciso di aumentare le dosi ammissibili di nisina, tra i conservanti alimentari, nei formaggi e nei prodotti a base di carne.
Due nuove allerte alimentari: tranci di verdesca a rischio contaminazione chimica presso i punti vendita Penny Market e salame a rischio salmonella.
Il Carnegie institution for Science ha lanciato un allarme clima: la Terra è a rischio, il riscaldamento globale sta aumentando vertiginosamente.
L’inquinamento atmosferico rischia di danneggiare il cervello di milioni di bambini, la denuncia dell’UNICEF.
Un lotto di salame dell’azienda La Bottega di Adò è stato ritirato dal mercato per presenza di salmonella: i lotti interessati.
Latte in polvere contaminato dal batterio della salmonellosi in Francia, lotti ritirati dal mercato, possibile esportazione anche in Italia.
Una casa 100% biologica realizzata con i rifiuti agricoli riciclati: il progetto innovativo di uno studio di architetti in Danimarca.
Riutilizzare i fondi del caffè e trasformarli in carburante è possibile e a Londra già 9000 autobus si muovono grazie a questa miscela bio.
La catena di discount Lidl ha ritirato dal mercato un lotto di merendine per assenza di dicitura in italiano della lista di allergeni.
In Finlandia un’azienda alimentare locale ha iniziato a distribuire pane realizzato con farina di grilli in ben 11 punti vendita.
Bolzano è la città dove si vive meglio, ma nella classifica stilata da Italia oggi ci sono anche tante sorprese come alcune città considerate pessime che non avremmo mai detto.
Listeria nel salmone e birra rischio esplosione: gli ultimi due avvisi emanati dal sistema rapido di allerta europeo.
Un nuovo sistema di fotovoltaico organico è stato installato sul tetto di una scuola in Francia: è il più grande del mondo.
Porchetta a rischio microbiologico e pancetta dalla Romania con un’etichetta sbagliata: doppia allerta del Ministero Della Salute.
Una azienda tutta al femminile ha realizzato delle scarpe vegane realizzate con le bucce di mela per rispettare gli animali e l’ambiente.