
Bere acqua fa bene. Questo non lo possiamo negare. e da sempre, quando ci si allena in palestra, si cerca di avere sempre a portata di mano una bottiglietta d’acqua. Ora però una recente ricerca iniziata dall’esperienza di un allenatore di fitness ha dimostrato che berne troppa durante l’esercizio fisico è sbagliato e che, anzi, esiste una quantità precisa di liquidi da bere.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/bere-acqua-meglio-non-esagerare-studio-spiega-perche-232039.html” title=”Bere acqua: meglio non esagerare, studio spiega perché” layout=”post_inside”]
Robert J. Davis, giornalista, e il personal trainer Brad Kolowich, Jr. hanno spiegato che una bottiglia da mezzo litro è sufficiente per un allenamento da circa 60 minuti. Se invece ti alleni di meno, la quantità d’acqua da bere è ancora inferiore. Per 30 minuti di esercizio bastano 200 ml e bere di più, sempre secondo questa ricerca, potrebbe invece fare male.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/acqua-cetriolo-benefici-estate-224386.html” title=”Acqua al cetriolo: i benefici per l’estate” layout=”post_inside”]
Il motivo è che se durante un allenamento leggero o di breve durata, soprattutto nei mesi estivi quando fa caldo, si beve tanta acqua, il corpo non è in grado di sbarazzarsi del liquido ingerito in modo immediato. Questo può provocare iponatria, che porta con sè altri sintomi come mal di testa, vomito, convulsioni.
Bere resta ovviamente molto importante ed è una cosa che dovremmo fare tutti, ma è altrettanto importante ricordasi di non esagerare. Come ogni cosa il “troppo” è sempre sbagliato e non fa mai bene al nostro organismo.