
Il gruppo Daimler e quello Bmw sono al lavoro congiuntamente per mettere a punto un nuovo sistema di ricarica wireless che consentirà di rifornire le vetture elettriche e ibride dei due marchi senza l’uso di cavi, aumentando così la praticità durante le operazioni di rifornimento energetico.
[ghgallery id=”1457″ source=”ngg”]
Mercedes descrive la tecnologia di ricarica wireless attualmente in fase di sperimentazione specificando che essa si compone di due parti: una bobina secondaria installata al di sotto del pianale della vettura e una bobina primaria integrata in una piastra da posizionare sul terreno, anche in un garage o in un’area di sosta in cui il veicolo può rimanere parcheggiato per alcune ore consecutive.
[BANNER_CODE]
Il passaggio di energia dalla bobina primaria a quella secondaria avviene per induzione e il sistema è in grado di arrivare a una potenza di 3,6 kW, mentre l’efficienza si aggira sul 90% circa.
La tecnologia di ricarica senza cavi di Mercedes e Bmw arriverà sul mercato in tempi non ancora precisati, ma che non dovrebbero essere troppo lunghi. Al momento le prove vedono protagonista la nuova Mercedes S 500 Plug-In Hybrid, versione ibrida dell’ammiraglia di Stoccarda accreditata di una potenza di 325 kW e di una coppia di 650 Nm la cui commercializzazione è fissata per settembre.