
Auto sì ma ecologiche. Gli italiani preferiscono ancora le quattro ruote per spostarsi e percorrono un numero maggiore di chilometri ma sempre più automobilisti scelgono di acquistare auto elettriche o ibride. Il quadro che emerge dagli ultimi dati raccolti e diffusi dall’Osservatorio di Segugio.it è tutto sommato confortante. Secondo l’analisi effettuata dal servizio di comparazione di assicurazioni, nel primo semestre del 2014 i veicoli ecologici in Italia hanno raggiunto la percentuale del 6,8% del parco circolante. Nel primo semestre del 2013 la fetta di auto a basso impatto non superava la soglia del 5,6%.
Questo incremento è dovuto, secondo gli analisti, agli ecoincentivi. I contributi per l’acquisto di auto a basse emissioni, benché siano stati tanto criticati, giocano infatti un ruolo decisivo quando si tratta di scegliere la tipologia di veicolo da acquistare. Non a caso, nell’aumento del parco circolante di auto ecologiche a fare la differenza sono stati proprio gli acquisti di nuovi veicoli. Basti pensare che solo nel mese di maggio ben il 18,9% delle prime immatricolazioni ha riguardato auto ecologiche.
[BANNER_CODE]
Dall’analisi del comparatore di assicurazioni online sono emersi altri dati interessanti. Gli italiani tendono a spendere di più per l’acquisto di un’auto e questo potrebbe spiegare la propensione a scegliere modelli ecologici che garantiscono un risparmio a medio e lungo termine, a fronte di una spesa iniziale maggiore. Nei primi sei mesi del 2014 il valore delle auto nuove è passato da una media di 21.200 euro a 21.600 euro.
Gli automobilisti tornano a macinare più chilometri in auto. La media di percorrenza annuale è passata dai 10.100 km ai 10.500 km. Gli italiani sono inoltre più previdenti. Le assicurazioni per furto e incendio sono infatti passate dal 19,3% del primo semestre del 2013 al 25,5% del periodo gennaio-giugno 2014. Il 55,2% degli automobilisti appartiene alla prima classe di merito. Rispetto allo scorso anno, le tariffe per l’assicurazione dell’auto sono in calo del 4,8%.