Greenstyle Ambiente Animali Toilette per cani all’aeroporto di Detroit

Toilette per cani all’aeroporto di Detroit

Due piccole aiuole per cani sono state realizzate all'aeroporto di Detroit, una zona importante per i cani in viaggio che necessitano di una toilette.

Toilette per cani all’aeroporto di Detroit

I passeggeri in transito per il Metropolitan Airport di Detroit potranno avvalersi di un innovativo servizio: una nuovissima prestazione indirizzata ai cani di casa. Una zona dedicata al pist-stop dei bisognigni, direttamente situata all’interno della struttura aeroportuale. L’importante area per i quadrupedi in viaggio è stata inaugurata martedì, con tanto di taglio del nastro. A testarla immediatamente, per mostrarne l’utilità, due membri ufficiali a servizio dell’aeroporto: i cani Jello e Cricket.

I due rappresentanti della razza canina hanno svelato l’utilizzo e l’importanza di una zona dedicata alle deiezioni. Le due aiuole da interno – delle vere e proprie toilette – sono situate accanto al gate A-34 presso il McNamara Terminal, sono di forma rettangolare e dispongono di un piccolo idrante centrale. In questo modo i cani di città potranno sentirsi a casa, ritrovando l’oggetto classico della loro marcatura quotidiana. Una delle aiuole è composta da erba sintetica, mentre l’altra contempla la presenza di erba vera.

Entrambe sono dotate di piccoli sistemi di irrigazione da azionare alla fine dell’utilizzo, i proprietari potranno così ripulire l’area in favore del passaggio successivo. Le due aiuole della Service Animal Relief Area sono state ribattezzate Central Bark e nascono dalla collaborazione della Delta Airlines con l’aeroporto. La necessità dei viaggiatori in transito con cani al seguito è stata accolta con successo. In questo modo i proprietari non saranno obbligati a uscire dalla zona imbarchi, per consentire al cane di fare i bisogni, al contempo eviteranno un altro controllo di routine per rientrare al gate di partenza.

Cani e padroni potranno così raggiungere i collegamenti per il volo senza problemi, utilizzando le aiuole come momento di pausa deiezioni e svago. Una necessità importante specialmente per chi è di fretta e non può raggiungere le uscite, per consentire un break al proprio amico a quattrozampe. Probabilmente l’esperienza positiva incuriosirà molti altri aeroporti, anche fuori dal territorio statunitense, favorendo la creazioni di zone a tema in tutto il mondo.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come calcolare l’età del cane in anni umani
Animali

È essenziale comprendere l’età “umana” del cane per garantire che riceva le cure e le attenzioni di cui ha realmente bisogno durante tutte le fasi della sua vita. Per farlo, bisogna considerare una serie di fattori, in primis se si tratta di un cane di taglia piccola, media o grande. La formula secondo la quale 1 anno di vita del cane equivale a 7 anni umani, infatti, non è veritiera.